Saggia ecologia dai No pregiudiziali ai Sì motivati
La vera saggia ecologia va oltre i pregiudizi e abbraccia un approccio equilibrato e motivato alle sfide ambientali. Spesso, gli oppositori si fermano a generalizzazioni e timori infondati, trascurando le potenzialità di interventi responsabili e innovativi. Per un futuro sostenibile, è fondamentale distinguere tra resistenza cieca e impegno informato, promuovendo una convivenza consapevole tra uomo e natura. Solo così possiamo trasformare i “No” pregiudiziali in “Sì” motivati.
Quasi sempre, quando si prospetta un intervento umano sull’ambiente, sorgono ambientalisti, autoproclamatisi tali – per opporsi alle opere umane. Queste posizioni si fondano su due pregiudizi: il primo consiste nel considerare ogni intervento umano dannoso per l’ambiente; il secondo, sui cui poggia il primo, è che la natura – alcuni la scrivono con l’N maiuscola . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Saggia ecologia, dai “No” pregiudiziali ai “Sì” motivati