Quanti sono i giovani in fuga all'estero dall'Italia e perché un terzo dei naturalizzati lasciano il Paese
Ogni anno, migliaia di giovani italiani scelgono di emigrare, portando con sé sogni e speranze di un futuro migliore. Tra i 270mila italiani emigrati tra il 2023 e il 2024, circa un terzo sono cittadini naturalizzati, spesso nati e cresciuti in Italia da famiglie immigrate. La loro decisione di partire è più complessa di una semplice ricerca di opportunità economiche: riflette un forte senso di esclusione sociale e istituzionale. Scopriamo cosa rivelano le stime del Centro studi e ricerche IDOS.
Tra i 270mila italiani emigrati tra 2023 e 2024, circa un terzo sono cittadini naturalizzati, spesso giovani cresciuti in Italia da famiglie immigrate. La loro scelta di partire non è solo economica: pesa il senso di esclusione sociale e anche quello istituzionale. Cosa dicono le stime del Centro studi e ricerche IDOS, basate sui dati Istat. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: sono - giovani - italia - terzo
“La stretta di Londra contro i giovani lavoratori stranieri? Ridicola. Ci sono già 134mila posti di lavoro vacanti, sarà dura colmarli”: parla chef Giorgio Locatelli - La recente stretta del governo britannico sui giovani lavoratori stranieri ha sollevato polemiche, in particolare da chef Giorgio Locatelli.
"Un Paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via", scriveva ne La luna e i falò Cesare Pavese, senza sapere forse che avrebbe anticipato le idee di tanti connazionali anni dopo. I giovani italiani fuggono dall'Italia e spesso si tende a credere che Vai su Facebook
Oggi su La Stampa racconto con dati inediti un fenomeno sommerso: L’emigrazione delle seconde generazioni. Nati e/o cresciuti qui, ma eterni stranieri in patria, lasciano l’Italia dopo gli studi come i giovani italiani. Con una motivazione in più: sentirsi cittadini Vai su X
Quanti sono i giovani in fuga all'estero dall'Italia e perché un terzo dei naturalizzati lasciano il Paese; I nuovi italiani salutano il Belpaese, un terzo degli espatriati è nato all'estero; L'Italia è un Paese per vecchi? Le sfide dei giovani tra divario generazionale e mismatch.
Quanti sono i giovani in fuga all’estero dall’Italia e perché un terzo dei naturalizzati lasciano il Paese - Tra i 270mila italiani emigrati tra 2023 e 2024, circa un terzo sono cittadini naturalizzati, spesso giovani cresciuti in Italia da famiglie immigrate ... Segnala fanpage.it
Cervelli in fuga, un terzo sono nuovi italiani naturalizzati. Le ragioni che li spingono a lasciare l’Italia - Il che li porta a preferire Paesi con società più mature e multiculturali", spiega il vicepresidente del Centro Studi e ... Secondo ilfattoquotidiano.it