Ochoa vince la Gold Cup con il Messico a 40 anni e scoppia in lacrime | è il suo ultimo trofeo
Carlos Ochoa, leggendario portiere messicano, conquista la Gold Cup a 40 anni, un traguardo che lo emoziona profondamente e lo fa scoppiare in lacrime. Con 232 trofei alle spalle, questa vittoria rappresenta forse il suo ultimo grande momento internazionale. Difficile immaginare un prossimo Mondiale per lui, ma il suo spirito e il suo talento resteranno scolpiti nella storia del calcio. Continua a leggere.
Difficilmente Ochoa parteciperà ai prossimi Mondiali con il Messico e a 40 anni si gode l'ultimo trofeo della sua carriera, la Gold Cup vinta contro gli Stati Uniti. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: ochoa - gold - messico - anni
IL MESSICO È CAMPIONE DELLA ZONA CONCACAF Poco da eccepire: ha vinto la squadra più forte. La finale di Houston premia meritatamente il Messico, che vince la Gold Cup 2025 battendo per 2-1 gli Stati Uniti padroni di casa, usciti decisamente no Vai su X
Dopo 25 anni va a chiudersi il rapporto tra Thomas Müller ed il Bayern Monaco. In 17 anni passati in prima squadra il campione di Weilheim in Oberbayern ha segnato o assistito un compagno praticamente - mediamente - ad ogni partita, più precisamente og Vai su Facebook
Ochoa vince la Gold Cup con il Messico a 40 anni e scoppia in lacrime: è il suo ultimo trofeo; Gold Cup 2025: Il Messico ribalta gli Stati Uniti e vince per la decima volta la competizione del centro e nord America; La leggenda intermittente di Guillermo Ochoa.
Gold Cup, Messico scrive la storia: batte gli USA 2-1 ed è campione per la decima volta - Jimenez e Alvarez ribaltano la rete di Richards e portano in trionfo 'El Tricolor': Pochettino soddisfatto nonostante la sconfitta Mattia Celio Redattore 7 luglio 2025 (modifica il 7 luglio 2025 | 12: ... Lo riporta informazione.it
Gold Cup 2025: Il Messico ribalta gli Stati Uniti e vince per la decima volta la competizione del centro e nord America - È stata una finale elettrizzante quella andata in scena questa notte (ora italiana) allo stadio NGM di Houston, tra Stati Uniti e Messico. Riporta msn.com