La prosa magistrale di Flannery O’Connor Reading di archiviozeta
La prosa magistrale di Flannery O’Connor, al centro di "Cent’anni di Flannery" organizzato da ArchivioZeta, ci immerge in un mondo intenso e controverso. Con uno stile che combina fede, crudezza e poesia, O’Connor dipinge con maestria le sfumature della vita rurale e delle tensioni sociali del Süd degli Stati Uniti. La sua scrittura, unica e potente, rivela la profonda complessità dell’animo umano, lasciando un segno indelebile che ancora oggi affascina e scuote.
Cent’anni di Flannery è un omaggio a Flannery O’Connor (stasera alle 21 all’istituto ortopedico Rizzoli) nel centenario della nascita, a cura di Enrica Sangiovanni e Gianluca Guidotti di archiviozeta. Una donna che, nella sua breve e dolorosa vita, scrisse due romanzi e 32 racconti perfetti, permeati non solo del suo essere profondamente credente, ma anche di quel clima rurale e segregazionista tipico degli stati del sud degli Usa. La sua prosa magistrale è rotta all’improvviso, da eventi imprevedibili, che conducono sempre a esiti folgoranti, inimmaginabili, quasi a sfidare e a sbaragliare le aspettative del lettore. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La prosa magistrale di Flannery O’Connor. Reading di archiviozeta
In questa notizia si parla di: flannery - prosa - magistrale - connor
La prosa magistrale di Flannery O’Connor. Reading di archiviozeta; CENT’ANNI DI FLANNERY; Top 500 Romagna.
La prosa magistrale di Flannery O’Connor. Reading di archiviozeta - Cent’anni di Flannery è un omaggio a Flannery O’Connor (stasera alle 21 all’istituto ortopedico Rizzoli) nel centenario della nascita, ... Segnala ilrestodelcarlino.it
Flannery O’Connor doveva essere insopportabile. Per questo dobbiamo leggerla - Flannery O’Connor aveva una faccia da faina; poco prima di morire si vantava di aver visto – così leggo nella nota biografica – “14 dei suoi 40 pavoni ... Da pangea.news