Il dilemma europeo | baciare Trump o battere un colpo?
Il dilemma europeo tra "baciare Trump" o "battere un colpo" mette in evidenza una crisi di maturità e autorevolezza. Ferrara, con la sua penna acuta, ci invita a riflettere sulla reale forza dell’Europa nel gestire un alleato sempre più imprevedibile. È ora di smettere di rispondere con ingenuità e cominciare a pretendere rispetto, perché il nostro futuro richiede decisioni decise e consapevoli.
Intellettuale 1: Ferrara ha scritto un pezzo necessario. Ironico, come sempre, ma anche crudo e profondo. Il problema non è Trump: è l’Europa. E’ la sua incapacità di assumere un ruolo adulto nel rapporto con un alleato sempre più caotico, imprevedibile, sovrastante. Baciare, baciare, baciare. Ogni volta che Trump esagera, l’Europa risponde con un bisou, come dice Ferrara. Ma è davvero questa la postura che possiamo permetterci? Intellettuale 2: Il punto è che l’Europa, oggi, non ha una postura. Ha solo reazioni. E sempre tardive, disarticolate, timide. Trump non chiede adesione, chiede sottomissione. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il dilemma europeo: baciare Trump o battere un colpo?
In questa notizia si parla di: baciare - trump - dilemma - europeo
'Con l'aumento del deficit gli Usa andranno in bancarotta': cos+ Elon Musk spiega il passaggio dalla collaborazione alla forte critica nei confronti di Donald Trump #ANSA Vai su Facebook
Il dilemma europeo: baciare Trump o battere un colpo?.
Il dilemma europeo: baciare Trump o battere un colpo? - Fare un po’ di male a Trump non significa colpirlo. Riporta ilfoglio.it
Merz regala a Trump il certificato di nascita incorniciato del nonno Friedrich - Sono trascorsi quasi sei mesi dall’inizio della seconda amministrazione Trump e, nonostante l’ostilità del presidente americano nei confronti dell’Europa - Secondo lastampa.it