Cultura digitale e accessibilità | Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour

Scopri come la cultura può essere accessibile a tutti grazie all’innovazione digitale! Questa mattina, al Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, è stato presentato un entusiasmante progetto di virtual tour che trasforma i luoghi di Benevento e Cerreto Sannita in ambienti digitali coinvolgenti. Promosso da Spazio@perto APS e Cyclopes, e finanziato dalla Regione Campania, questo innovativo spazio virtuale rivoluzionerà il modo di scoprire e vivere la cultura locale, aprendo nuove frontiere di inclusione e scoperta.

Tempo di lettura: < 1 minuto È stato presentato questa mattina al Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il nuovo progetto di virtualizzazione dei luoghi della cultura di Benevento e Cerreto Sannita, promosso e realizzato da  Spazio@perto APS  in collaborazione con la startup innovativa  Cyclopes. Finanziata dalla  Regione Campania – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, l’iniziativa rappresenta un’importante evoluzione del format  “A spasso con Cult”, che ora si apre all’esperienza  virtuale e immersiva, grazie alle più avanzate tecnologie digitali. Il virtual tour consente di esplorare in modo interattivo e inclusivo i principali luoghi culturali delle due città, sia da remoto che in presenza, offrendo una nuova modalità di accesso al patrimonio artistico e storico, anche per le  persone con disabilità. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

cultura digitale e accessibilit224 spazio@perto aps e cyclopes lanciano il nuovo virtual tour

© Anteprima24.it - Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour

In questa notizia si parla di: cultura - perto - digitale - accessibilità

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita; Spazi aperti: a Bergamo una rete per una cultura accessibile a tutti.

Cerca Video su questo argomento: Cultura Perto Digitale Accessibilità