Come ha fatto lo studente di Padova che si è rifiutato di fare l’orale della Maturità a essere promosso
Un episodio che ha fatto discutere scuole e studenti, sollevando dubbi sulla validità del sistema di valutazione. Come è stato possibile che Gianmaria Faveretto, rifiutando l’esame orale, sia stato comunque promosso? La risposta si nasconde dietro una strategia intelligente e un'interpretazione particolare delle norme scolastiche. Scopriamo insieme i dettagli di questa vicenda che mette in discussione le modalità di valutazione e il ruolo del credito scolastico. Continua a leggere.
Tiziana Peruzzo, preside del'Istituto Fermi di Padova, ha spiegato come è stato possibile che uno dei suoi studenti, Gianmaria Faveretto, sia stato promosso alla Maturità pur essendosi rifiutato di sostenere il colloquio orale: "È stata una scelta di comodo". Il credito scolastico lo permetteva matematicamente: ecco perché. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: padova - rifiutato - orale - maturità
Padova, liceale si rifiuta di fare l'esame orale alla maturità: «Il sistema dei voti è ingiusto» La scelta di Gianmaria Favaretto, che comunque aveva già i crediti per la promozione: «Queste valutazioni non rispecchiano la reale maturità» Giampaolo Chavan Vai su X
PADOVA, Studente si rifiuta di fare l’orale di maturità: “Non credo nei voti, troppo agonismo”. Promosso Gianmaria Favaretto, 19enne di Padova, tra crediti maturati e scritto aveva già raggiunto la sufficienza: “Mi pentirò? Meglio il rimpianto per un rito mancato c Vai su Facebook
Scuola, la preside critica lo studente che si è rifiutato di fare l'orale alla maturità: «Scelta coraggiosa? No di comodo»; Come ha fatto lo studente di Padova che si è rifiutato di fare l’orale della Maturità a essere promosso; «Vi spiego perché il 19enne di Padova che ha fatto scena muta all’orale va bocciato».