Altri quattordici paesi hanno subito la minaccia di dazi americani
L'ombra delle misure protezionistiche si allunga su diversi paesi, mentre gli Stati Uniti minacciano di imporre dazi fino al 40% su un ampio elenco di nazioni. Con questa strategia, il presidente americano mira a rafforzare le negoziazioni bilaterali e ridefinire gli equilibri commerciali globali. L'Europa, attualmente esclusa, osserva con attenzione l'evolversi di questa situazione critica che potrebbe ridisegnare gli scenari economici mondiali. La partita è aperta: sarà la diplomazia a prevalere?
Al momento l’Unione europea è stata esclusa dal nuovo giro di minacce dei dazi americani. Con lettere formali inviate a quattordici governi, il presidente degli Stati Uniti ha riaperto lo scontro commerciale su scala globale: dal primo agosto verranno imposti dazi fino al quaranta per cento su un ampio blocco di Paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud, Malesia, Thailandia e Bangladesh. Lo scopo è sempre lo stesso: forzare accordi bilaterali a condizioni favorevoli per Washington. Le tariffe piĂą pesanti colpiranno Laos e Myanmar (quaranta per cento), seguiti da Cambogia e Thailandia (trentasei per cento), Bangladesh e Serbia (trentacinque per cento), Indonesia (trentadue per cento), Sudafrica e Bosnia (trenta per cento) e un blocco piĂą moderato – Giappone, Corea del Sud, Malesia, Tunisia e Kazakhstan – con un’imposizione del venticinque per cento. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Altri quattordici paesi hanno subito la minaccia di dazi americani
In questa notizia si parla di: dazi - quattordici - paesi - americani
? I dazi americani sui membri del G7 e sui paesi invitati al summit, prima e dopo il “Liberation Day” di Trump di aprile. Con alleati così… (notare i dazi quintuplicati all’Ucraina) Vai su X
L’entrata in vigore dei dazi era prevista per il 9 luglio, ma la scadenza è stata posticipata al 1° agosto per 15 Paesi cui sono state inviate le lettere con le nuove tariffe. A Giappone e Corea del Sud l’imposizione dei dazi al 25 per cento. Poi Myanmar e Laos, s Vai su Facebook
Trump rinvia i dazi al primo agosto, tariffe al 25% per Seul e Tokyo, 40% per Laos, 30% a Sudafrica - Trump annuncia dazi del 25% sulla Tunisia; Nuovo round | Altri quattordici paesi hanno subito la minaccia di dazi americani; La strategia (confusa) di Trump sui dazi: cosa succede ora.
La lotteria di Trump: i dazi colpiscono i primi 14 paesi. Laos e Myanmar al 40%, ci sono anche Giappone e Bosnia - Il presidente pubblica le lettere su Truth, partiranno dal primo agosto. Da huffingtonpost.it
Dazi, le 14 lettere americane: sfida a Giappone e Corea Trump: “Scattano dal primo agosto” - Missive anche per altri paesi fra cui Laos, Thailandia, Cambogia e Kazakistan. Riporta repubblica.it