Tecnologie innovative per un’aria più salubre
L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando l’ambiente scolastico, rendendolo più salubre e sicuro. Ricerca e digitalizzazione sono strumenti chiave per migliorare il benessere di studenti e insegnanti, contrastando le criticità degli edifici insalubri. Immagina ambienti scolastici all’avanguardia, dove salute e apprendimento si integrano perfettamente. È possibile trasformare le scuole in luoghi di crescita sicuri e stimolanti: un obiettivo che può diventare realtà grazie alle nuove tecnologie.
RICERCA e innovazione, anche digitale, sono alla base di alcune tecnologie applicate nelle scuole e quindi utili per migliorare il benessere pubblico. D’altra parte, gli edifici scolastici insalubri rappresentano una minaccia per gli insegnanti e gli studenti, che trascorrono la maggior parte del loro tempo all’interno di queste strutture, diventando così altamente suscettibili a fattori fisici e psicologici che possono intensificare i livelli di stress, incidendo negativamente sulla salute fisica (disturbi respiratori, asma, allergie) e sul benessere mentale (disturbi cognitivi). Per contribuire a migliorare il benessere fisico e mentale di alunni, insegnanti e personale scolastico arriva, all’interno delle aule delle circa 8 mila scuole lombarde, " La Scuola che Respira ", l’innovativo progetto promosso e lanciato da REair, company di ricerca, sviluppo e produzione attiva nel campo delle eco-tecnologie per la depurazione dell’aria esterna e interna agli edifici. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Tecnologie innovative per un’aria più salubre
In questa notizia si parla di: tecnologie - innovative - aria - salubre
Robot aspirapolvere: è il momento di Narwal. Tecnologie innovative e prodotti intuitivi, con le persone al centro - Il mercato degli aspirapolvere robot sta vivendo una vera rivoluzione, e Narwal è pronto a guidare il cambiamento.
Tecnologie innovative per un’aria più salubre; Controllo qualità dell’aria e di climatizzazione: Airzone rivoluziona le sue soluzioni con integrazioni smart; Migliora la qualità dell'aria a Sanremo: PM10 e NO2 sotto i limiti, ma attenzione all'ozono.
Tecnologie innovative per un’aria più salubre - RICERCA e innovazione, anche digitale, sono alla base di alcune tecnologie applicate nelle scuole e quindi utili per migliorare ... Da quotidiano.net
Airzone: tecnologie efficaci contro l’inquinamento indoor - Negli ultimi anni, il tema della qualità dell’aria interna è diventato sempre più centrale, in quanto riguarda non solo la salute fisica, ma anche il benessere mentale e le prestazioni lavorative. Scrive infobuildenergia.it