Santa Maria CV Di Giacomo SPP | Dopo cinque anni si ridimensiona campagna di attacchi al Corpo

Dopo cinque anni di tensioni e accuse infondate, la vicenda di Santa Maria Capua Vetere si ammorbidisce, offrendo uno sguardo più obiettivo sulla realtà del carcere campano nel 2020. Aldo Di Giacomo, segretario generale del S.PP., sottolinea come i fatti siano stati spesso fraintesi o strumentalizzati, evidenziando l'importanza di contestualizzare gli eventi per una giusta valutazione. Ora, è arrivato il momento di chiarire e fare chiarezza su quanto realmente accaduto.

Tempo di lettura: 3 minuti “Sia pure a distanza di anni la vicenda che ha coinvolto agenti penitenziari di Santa Maria Capua Vetere si ridimensiona sino ad assumere i suoi aspetti reali da contestualizzare alla situazione di quel carcere campano al 2020”. Così Aldo Di Giacomo, segretario generale  del S.PP., commenta la notizia che “il messaggio in chat «li abbattiamo come vitelli» non è stato scritto da agenti in servizio al carcere di Santa Maria Capua Vetere o comunque da altri poliziotti penitenziari che hanno partecipato alla perquisizione straordinaria nel carcere casertano poi degenerata in violenze il 6 aprile 2020 ma da un poliziotto penitenziario in servizio al carcere milanese di San Vittore, che non ha preso parte ai pestaggi”. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

santa maria cv di giacomo spp dopo cinque anni si ridimensiona campagna di attacchi al corpo

© Anteprima24.it - Santa Maria C.V., Di Giacomo (S.PP.): “Dopo cinque anni si ridimensiona campagna di attacchi al Corpo”

In questa notizia si parla di: santa - maria - giacomo - anni

Di Biase ritira l’Odg sull’esenzione Imu e Tari per Santa Maria: "Servono proposte distinte e condivise" - Carla Di Biase, capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Chieti, ha ritirato l’ordine del giorno per l'esenzione congiunta di Imu e Tari per il quartiere Santa Maria.

San Giacomo degli Schiavoni è il paese più giovane del Molise; In duomo l’ultimo saluto a Giacomo Oddero, Alba proclama il lutto cittadino; Giacomo Oddero, il visionario che portò l’acqua dalle Alpi alle Langhe. E quell’aneddoto da sindaco.

santa maria giacomo anniSANTA MARIA CAPUA VETERE - Omicidio nel carcere, collaboratore di giustizia assolto dopo 40 anni - 12:27:23 Prova insufficiente o contraddittoria, con questa formula la corte di assise di Santa Maria Capua Vetere ha assolto il collaboratore di giustizia Francesco Paccone per un omicidio avvenuto qu ... Scrive casertafocus.net

La Maddalena: Giacomo Mossa, parroco in anni di trasformazioni, cambiamenti, assalti armati e miracoli mancati - Subentrava, nel 1773, a don Virgilio Mannu, parroco della giovanissima comunità (fondata nel 1767) e dell’altrettanto giovanissima parrocchia di Santa Maria Maddalena (istituita nel 1768). Segnala unionesarda.it

Cerca Video su questo argomento: Santa Maria Giacomo Anni