Perché Milano è tra le città che rischia di più quando si parla di eventi climatici estremi secondo l'esperto

Milano, tra le città più vulnerabili d’Italia, si sta confrontando sempre più spesso con eventi climatici estremi. Recentemente, un temporale e venti forti hanno causato allagamenti e danni significativi. Secondo il professor Massimiliano Fazzini, esperto di clima e geologia, questi episodi sono destinati a diventare più frequenti e intensi, mettendo in crisi le infrastrutture e la vita quotidiana. Scopriamo insieme cosa comporta questa escalation e come possiamo prepararci al meglio.

Temporale e vento forte si sono abbattuti su Milano lo scorso 6 luglio, causando allagamenti e facendo cadere piante in diverse parti della città. Il professor Massimiliano Fazzini, climatologo e geologo della Sigea, ha spiegato a Fanpage.it perché questi eventi hanno conseguenze così impattanti sulla città. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: città - milano - eventi - rischia

Nubifragio a Milano, la denuncia dell’assessore Granelli: “Senza allerta meteo non eravamo pronti, la città si è allagata” - Un violento nubifragio ha colpito Milano, causando allagamenti nel quartiere del Ponte Lambro. L'assessore Granelli ha sollevato preoccupazioni sulla mancanza di un’allerta meteo da parte della Regione Lombardia, sottolineando che la città non era pronta ad affrontare un evento così devastante.

Perché Milano è tra le città che rischia di più quando si parla di eventi climatici estremi, secondo l'esperto; Milano, temporale e bomba d'acqua: morta una donna schiacciata da un albero. Allagamenti e danni; Pioggia e temperature in calo (con rischio grandine): cosa succederà a Milano nelle prossime ore.

Cerca Video su questo argomento: Città Milano Eventi Rischia