Il direttore della Caritas Ambrosiana | Più educazione al valore dei risparmi
Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana, lancia un appello forte e chiaro: educare al valore dei risparmi e promuovere una battaglia di legalità. A 63 anni, con un ruolo storico come primo laico alla guida dell’ente, Gualzetti invita a riflettere sui rischi di una riforma del gioco fisico che potrebbe minare questa lotta. È ora di agire, perché il futuro delle comunità dipende dalle scelte che compiamo oggi.
Una mobilitazione educativa e una battaglia di legalità. Ma anche regole più stringenti. Le chiede Luciano Gualzetti, lecchese, 63 anni, direttore di Caritas Ambrosiana dalla primavera del 2016, il primo laico in assoluto a ricoprire tare ruolo. Invece sembra proprio che si stia andando nella direzione opposta. "Stiamo segnalando i forti rischi derivanti dalla riforma del gioco fisico varata dal governo, oggi all’esame del parlamento, e dalle proposte di allentamento dei vincoli di pubblicità dell’azzardo, contenuti nel decreto Dignità del 2019 – spiega il direttore di Caritas Ambrosiana –. Mentre diciamo alla politica che non bisogna regredire rispetto al pur insufficiente apparato regolatorio sviluppatosi nello scorso decennio, e anzi bisognerebbe rafforzarlo, alle comunità ecclesiali e civili di cui siamo parte chiediamo di riflettere su volumi finanziari sempre più inquietanti e guasti sociali sempre più laceranti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il direttore della Caritas Ambrosiana: "Più educazione al valore dei risparmi"
In questa notizia si parla di: direttore - caritas - ambrosiana - educazione
Il direttore della Caritas Ambrosiana: Più educazione al valore dei risparmi; Caritas, kit scolastici per battere la povertà educativa; Ogni lingua è una casa.
Il direttore della Caritas Ambrosiana: "Più educazione al valore dei risparmi" - Una mobilitazione educativa e una battaglia di legalità. ilgiorno.it scrive
Società: Gualzetti (Caritas Ambrosiana), “giustizia e sicurezza sono proporzionali a educazione e cultura”. Critiche al “Decreto Caivano” - agensir.it - Società: Gualzetti (Caritas Ambrosiana), “giustizia e sicurezza sono proporzionali a educazione e cultura”. Da agensir.it