Dal G7 al primato europeo così l’agricoltura italiana è tornata protagonista Lollobrigida | Siamo il governo che ha stanziato di più

Dal G7 al primato europeo, l'agricoltura italiana si riscopre protagonista, con uno stanziamento senza precedenti e una visione che valorizza il nostro patrimonio nel mondo. Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, afferma: «Essere ministro significa custodire il valore italiano», e questa missione prende forma nel nuovo documentario presentato a Palazzo Grazioli. Una narrazione che rilancia il ruolo strategico dell’agricoltura nella nostra economia e identità. Ma cosa ci riserva il futuro?

«Essere ministro dell’ Agricoltura significa essere custode del valore italiano nel mondo». Non è una dichiarazione di circostanza, ma il cuore di una visione politica che ha preso corpo in un documentario — Il mondo dell’agricoltura, l’agricoltura nel mondo — presentato oggi nella sala della Stampa Estera a Palazzo Grazioli. Una visione che, sotto la conduzione di Federico Quaranta e la regia di Nicola De Toma e l’occhio attento del titolare del dicastero Francesco Lollobrigida, ha voluto restituire al Paese e al mondo il senso profondo di quanto accaduto a Siracusa durante il G7 agricolo del 2024 e, soprattutto, di cosa ha significato farne il fulcro della diplomazia italiana. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

dal g7 al primato europeo cos236 l8217agricoltura italiana 232 tornata protagonista lollobrigida siamo il governo che ha stanziato di pi249

© Secoloditalia.it - Dal G7 al primato europeo, così l’agricoltura italiana è tornata protagonista. Lollobrigida: «Siamo il governo che ha stanziato di più»

In questa notizia si parla di: agricoltura - primato - europeo - così

Dal G7 al primato europeo, così l'agricoltura italiana è tornata protagonista. Lollobrigida: «Siamo il governo che ha stanziato di più; Presentato Bando da 40 milioni, Gallo: “nuove opportunità per i giovani agricoltori”; Agricoltura italiana da record in Europa.

Cerca Video su questo argomento: Agricoltura Primato Europeo Così