Como Città creativa Unesco ma anche della Scienza nel nome di Alessandro Volta
Como, città creativa UNESCO e fulcro di innovazione scientifica, si prepara a un nuovo entusiasmante capitolo. Il Comune di Como e la Camera di Commercio di Como-Lecco rafforzano la loro collaborazione con due protocolli d’intesa, puntando a valorizzare il patrimonio culturale e le eccellenze produttive del territorio lariano. Un impegno che mira a unire arte, scienza e innovazione per scrivere insieme un futuro ricco di opportunità.
Como, 7 luglio 2025 – Il Comune di Como e la Camera di Commercio di Como-Lecco rafforzano la collaborazione istituzionale attraverso due protocolli d'intesa, con l'obiettivo di valorizzare in maniera integrata il patrimonio culturale e le eccellenze produttive del territorio lariano. Como città creativa Unesco. Il primo accordo, siglato a marzo, spiegano, “consolida il sostegno congiunto al progetto Como Città Creativa Unesco e definisce una strategia condivisa per potenziare le relazioni internazionali, la creatività e l'artigianato d'eccellenza, valorizzando il ruolo di Como all’interno del circuito”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Como, Città creativa Unesco ma anche della Scienza, nel nome di Alessandro Volta
In questa notizia si parla di: como - città - creativa - unesco
"Una città miope che non ascolta": l'incontro pubblico di Nova Como sul futuro della città tra scuole, urbanistica e sport - Il 16 maggio, lo Spazio Diaz ha ospitato un incontro pubblico organizzato da Nova Como per discutere il futuro della città, concentrandosi su scuole, urbanistica e sport.
Carrara Città Creativa Unesco Vai su Facebook
Como, Città creativa Unesco ma anche della Scienza, nel nome di Alessandro Volta; Como Città Creativa UNESCO è la Coordinatrice per l'Italia; Faenza candidata per diventare Città creativa Unesco.