7 luglio | l’icona della Madonna del Pilone sanguina dopo il colpo di fucile
Il 7 luglio del 1821, un evento straordinario segnò la storia di Vicoforte: l’icona della Madonna del Pilone sanguinò, scatenando una venerazione senza precedenti. Quel miracolo, nato da un colpo di fucile, ha alimentato la fede e la devozione di generazioni, dando origine a un santuario tra i più belli e importanti della regione. Siamo a circa trenta chilometri da Cuneo, in un luogo intriso di spiritualità e storia...
Un sanguinamento miracoloso è all’origine della venerazione plurisecolare da parte del popolo fedele alla Madonna del Pilone, intorno alla quale è nato un importante e bellissimo santuario. Siamo a Vicoforte (conosciuto da sempre come Vico), a circa una trentina di chilometri di Cuneo, a quasi seicento metri di altitudine. È qui che verso la fine. L'articolo proviene da La Luce di Maria. 🔗 Leggi su Lalucedimaria.it
© Lalucedimaria.it - 7 luglio: l’icona della Madonna del Pilone sanguina dopo il colpo di fucile
In questa notizia si parla di: madonna - pilone - luglio - icona
7 luglio: l’icona della Madonna del Pilone sanguina dopo il colpo di fucile - Il santuario dedicato alla Madonna del Pilone diventerà presto un punto di riferimento per la gente del posto che si rivolgerà con fede all’icona della Vergine portando piccoli doni, esprimendo voti e ... Scrive lalucedimaria.it
Avis Madonna del Pilone: anno da incorniciare - Madonna del Pilone (CN), 14 febbraio 2023 – Lunedì 13 febbraio si è riunita l’assemblea annuale della Sezione AVIS Madonna del Pilone e il Presidente Claudio Testa ha esposto i risultati ottenuti nel ... Segnala ideawebtv.it