Villici ed etère menandrei nei primi secoli dell’impero

Nel cuore dell'antica Preneste, tra le luci di un impero in espansione, emergono figure come Villici ed Etere Menandrei, simboli di una cultura ricca e complessa nei primi secoli dell'Impero Romano. Claudio Eliano, scrittore e pensatore del II- III secolo d.C., ci guida alla scoperta di un mondo antico, dove le realtà quotidiane si intrecciano con i grandi miti e le innovazioni di un'epoca affascinante. Scopriamo insieme le storie di questi personaggi straordinari e il loro ruolo nell'evoluzione della civiltà romana.

Dalla piccola città di Preneste, a pochi chilometri da Roma, Claudio Eliano si afferma tra il II e il III secolo d.C. come scrittore vario e cosmopolita, fin da subito . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it

villici ed et232re menandrei nei primi secoli dell8217impero

© Cms.ilmanifesto.it - Villici ed etère menandrei nei primi secoli dell’impero

Cerca Video su questo argomento: Villici Etère Menandrei Primi