Prodotti agricoli di filiera corta A Lunata parte il buon mercato Ogni mercoledì davanti alla chiesa
a disposizione dei visitatori prodotti freschi, genuini e a km zero, promuovendo un'economia sostenibile e solidale. Il ‘Buon Mercato’ rappresenta un’occasione unica per riscoprire i sapori autentici del territorio e supportare i produttori locali, rafforzando il legame tra comunità e agricoltura. Nella nuova area mercatale saranno...
Ci saranno anche prodotti artigianali ed equosolidali. Si chiama il ‘ Buon Mercato ’, il nuovo mercato settimanale di prodotti agricoli locali che sarà inaugurato a Lunata, nello spazio del parcheggio di fronte alla chiesa, martedì 8 luglio alle 9. Il nuovo mercato nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e le associazioni di categoria CIA Toscana Nord, Coldiretti e Confagricoltura Lucca. Nella nuova area mercatale saranno presenti principalmente prodotti agricoli di filiera corta, ma anche artigianali ed equosolidali, tra cui prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Prodotti agricoli di filiera corta. A Lunata parte il “buon mercato“. Ogni mercoledì davanti alla chiesa
In questa notizia si parla di: mercato - prodotti - agricoli - lunata
A Lignano "i gusti di casa nostra", il mercato dei prodotti freschi e tracciabili - Dal 15 maggio, Lignano Sabbiadoro ospiterà la seconda edizione di "I gusti di casa nostra", una manifestazione dedicata ai prodotti freschi e tracciabili del Friuli.
Prodotti agricoli di filiera corta. A Lunata parte il “buon mercato“. Ogni mercoledì davanti alla chiesa; A Lunata apre il Buon Mercato con i prodotti agricoli locali; Gazzetta – L’affare Lucca-Napoli non si sblocca: un altro club di A è interessato alla punta.
Prodotti agricoli di filiera corta. A Lunata parte il “buon mercato“. Ogni mercoledì davanti alla chiesa - L’iniziativa promossa dal Comune con la Cia e la Confagricoltura. Lo riporta lanazione.it
A Lunata apre il Buon Mercato, con prodotti agricoli locali - L'assessore: "Per ampliare l’offerta di prodotti agricoli locali per i nostri cittadini e promuovere così la cultura del consumo di prodotti agroalimentari di filiera corta" ... luccaindiretta.it scrive