Estate e caldo allarme sicurezza alimentare | i consigli degli esperti
esperti sanitari, mirano a preservare la salute dei consumatori e a prevenire rischi alimentari. Con l'estate alle porte, è fondamentale adottare alcune semplici ma efficaci strategie per mantenere i cibi sicuri e gustosi. Ecco i consigli degli esperti per vivere un’estate all’insegna del benessere senza preoccupazioni.
Con l’arrivo dell’estate e l’impennata delle temperature, la sicurezza alimentare diventa un tema cruciale. Il caldo torrido accelera il deperimento dei cibi, favorendo la proliferazione di batteri e aumentando il rischio di intossicazioni. L’ASP di Palermo corre ai ripari, intensificando i controlli su negozi, mercati e strutture di produzione per garantire il rispetto della catena del freddo e delle norme igieniche. Le ispezioni, condotte dai Servizi del Dipartimento di Prevenzione Medico e Veterinario in sinergia con le Forze dell’Ordine, si spingono fino alle ore serali per monitorare ogni fase della filiera alimentare. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Estate e caldo, allarme sicurezza alimentare: i consigli degli esperti
In questa notizia si parla di: estate - caldo - sicurezza - alimentare
Caldo torrido, l’estate peggiore è arrivata. “Dobbiamo cambiare abitudini” - L’estate 2025 sta sorprendendo tutti con un caldo record che non dà tregua. L’anticiclone africano, unito a masse d’aria sahariana e altre componenti, ha trasformato la clima in un vero e proprio inferno.
L'@istsupsan pubblica una guida per un'estate che si prevede rovente, invitando alla sicurezza alimentare: "il caldo è nemico della conservazione; è importante mantenere la catena del freddo per gli alimenti che lo richiedono". #ANSATerraGusto https://bit.l Vai su X
Allarme Sicurezza Alimentare: Coldiretti Padova si mobilita! Nel 2025 si è registrato quasi un allarme alimentare al giorno a causa delle importazioni di cibo dall’estero. È il momento di dire BASTA! ? Coldiretti chiede l’etichettatura obbligatoria su tutti i prodot Vai su Facebook
Caldo, l’Asp di Palermo intensifica i controlli: in estate cresce il rischio di intossicazioni; Con il caldo attenzione alla conservazione degli alimenti; Così il caldo cambia le tavole, ma attenzione alla conservazione degli alimenti.
Asp Palermo, sicurezza alimentare importante col gran caldo - L'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature impongono maggiore attenzione alla sicurezza alimentare. msn.com scrive
Cene leggere e veloci per le sere d’estate: ricette anti-caldo - Con l’arrivo dell’estate e delle temperature elevate, l’alimentazione assume un ruolo chiave nel contribuire al benessere e alla sensazione di leggerezza, soprattutto nelle ore serali. Come scrive informazione.it