6 luglio | l’immagine della Madonna delle Carceri prende vita
Il 6 luglio segna un momento speciale nella storia della Madonna delle Carceri, un’immagine sacra che, nel 1821, sembra prendere vita e donare speranza a chi crede. Leggenda e fede si intrecciano in una vicenda che coinvolge il giovane Jacopo e i miracoli avvenuti a Prato, dove la Madonna ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei credenti. Scopriamo insieme questa emozionante storia di fede e miracoli.
La Madonna delle Carceri è legata molto da vicino alla vicenda di un bimbo di nome Jacopo, il quale sarà testimone di diversi fatti miracolosi. A Prato, dipinta sopra una finestra ferrata delle Carceri delle Stinche, si trova un’immagine della Madonna col Bambino tra i santi Leonardo e Stefano. Nel 1484 un bambino malato, di. L'articolo proviene da La Luce di Maria. 🔗 Leggi su Lalucedimaria.it
© Lalucedimaria.it - 6 luglio: l’immagine della Madonna delle Carceri prende vita
In questa notizia si parla di: madonna - carceri - immagine - luglio
OGGI SI FESTEGGIA LA MADONNA DELLE CARCERI Sopra la finestra ferrata di un antico carcere era dipinta una soave Madonna con ai lati i santi Leonardo e Stefano. Davanti a questa immagine, il 6 Luglio 1484 avvenne l’improvvisa guarigione Vai su Facebook
Basilica di Santa Maria delle Carceri in festa nel ricordo del miracolo; Prato, 540 anni fa il prodigio nelle antiche carceri; Ancora due aggresioni agli agenti in servizio nel carcere delle Vallette a Torino, uno si rompe un dito.
Preghiera a Maria 6 luglio, rivolta alla Madonna delle Carceri - La Vergine appare a Prato a un bambino e dà origine a una devozione senza precedenti. Come scrive lalucedimaria.it
Sono passati 540 anni dal miracolo delle Carceri: il 6 luglio 1884 l’immagine della Vergine si animò di fronte a un bimbo - Anche quest’anno la ricorrenza viene festeggiata in modo solenne dalla comunità retta da monsignor Carlo Stancari con una serie di iniziative che ricordano quei prodigi. Da notiziediprato.it