Pensione di invalidità la Corte Costituzionale estende l’integrazione al minimo a tutti i lavoratori anche quelli del regime contributivo

La recente sentenza della Corte Costituzionale rivoluziona il panorama delle pensioni di invalidità, estendendo l’integrazione al minimo a tutti i lavoratori, indipendentemente dal regime contributivo di appartenenza. Questa decisione rappresenta un passo importante verso una maggiore tutela dei diritti di chi ha affrontato sfide di salute e lavoro. Scopri come questa novità può influire sul tuo assegno e quali sono i prossimi passi da seguire.

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 942025, ha stabilito che l’integrazione al minimo dell’assegno d’invalidità spetta non solo a chi ha versato contributi prima del 31 dicembre 1995 (regime retributivo o misto), ma anche a chi ha lavorato esclusivamente dal 1° gennaio 1996 (regime contributivo). L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: invalidità - corte - costituzionale - integrazione

Pensione di invalidità, la Corte Costituzionale estende l’integrazione al minimo a tutti i lavoratori, anche quelli del regime contributivo; Assegno di invalidità: illegittima l’esclusione dall’integrazione al minimo; Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo.

Cerca Video su questo argomento: Invalidità Corte Costituzionale Integrazione