La nuova Chiesa di Prevost | fine dell’era Bergoglio la svolta in Vaticano che fa tremare i cardinali

La nuova chiesa di Prevost segna una svolta epocale nel Vaticano, scuotendo le fondamenta dell’istituzione e mettendo in discussione il potere tradizionale. Con la rinuncia di Robert Francis Prevost, figura di spicco da monaco agostiniano a selezionatore dei vescovi, si apre un nuovo capitolo di riforme e cambiamenti. La curia, pilastro storicamente saldo, si trova ora al centro di un mutamento che potrebbe ridefinire il futuro della Chiesa, e la sua evoluzione dipende anche da questa rivoluzione interna.

«I pontefici passano, la curia resta». Il 24 maggio l’ipse dixit di Leone XIV ha scosso il Vaticano. Segna la rinuncia all’eredità di Jorge Mario Bergoglio da parte di Robert Francis Prevost che è stato ed è prima monaco agostiniano, poi missionario infine il selezionatore dei vescovi. «Vale in ogni Chiesa particolare, per le curie vescovili», ha affermato il Papa, «e vale anche per la curia del vescovo di Roma. La curia è l’istituzione che custodisce e trasmette la memoria storica di una Chiesa, del ministero dei suoi vescovi». Se Francesco è stato il Papa-Re autocratico, imprevedibile, autoritario nei modi e nella gestione, Leone XIV è l’uomo della collegialità. 🔗 Leggi su Panorama.it

la nuova chiesa di prevost fine dell8217era bergoglio la svolta in vaticano che fa tremare i cardinali

© Panorama.it - La nuova Chiesa di Prevost: fine dell’era Bergoglio, la svolta in Vaticano che fa tremare i cardinali

In questa notizia si parla di: chiesa - prevost - bergoglio - vaticano

Così papa Prevost rilancia la Chiesa in uscita. La riflessione di Cristiano - Così Papa Prevost rilancia il concetto di chiesa in uscita, ispirandosi alla riflessione di Cristiano.

La nuova Chiesa di Prevost: fine dell’era Bergoglio, la svolta in Vaticano che fa tremare i cardinali; L'ultima intervista del cardinale Prevost su Francesco; Il “sì” a Francesco, la Chiesa, il tennis e gli amici: l'intervista a Prevost.

Quell’intesa tra Prevost e Bergoglio siglata nel 2013 - Nel libro non viene precisato quale fosse quella “discussione interna ad un ufficio”, quel che è chiaro è che Prevost difese Bergoglio in Vaticano prima del Conclave ... repubblica.it scrive

Papa Prevost e Bergoglio, la rivelazione: quell’accordo siglato nel 2013 - Prevost rimase colpito dalla memoria dettagliata del Pontefice, che ricordava perfino le “note a piè di pagina” dei loro passati confronti. Segnala thesocialpost.it

Cerca Video su questo argomento: Chiesa Prevost Bergoglio Vaticano