Beatrice Chebet scrive un trattato | prima donna sotto i 14 minuti incredibile record del mondo dei 5000
Da Eugene a Eugene, è sempre più evidente come il talento e la determinazione possano riscrivere i limiti umani. Beatrice Chebet non si è limitata a superare un record, ma ha scritto una pagina luminosa nella storia dell’atletica mondiale, dimostrando che il vero limite è solo una questione di sogni da inseguire. La sua impresa resterà impressa come esempio di eccellenza e tenacia per le generazioni future.
Beatrice Chebet ha scritto una pagina di storia autentica dell’atletica, entrando per sempre nel mito e firmando un trattato di agonismo che rimarrà eternamente nella leggenda: prima donna a scendere sotto il muro dei quattordici minuti. La keniana ha timbrato uno sbalorditivo 13:58.06, migliorando di oltre due secondi il precedente record del mondo di 14:00.21 che l’etiope Gudaf Tsegay siglò il 17 settembre 2023: da Eugene a Eugene, è sempre stata la pista dell’Oregon (USA) a fare da cornice al primato. La Campionessa Olimpica di Parigi 2024 su 5000 e 10.000 metri (sulla doppia distanza regolò di un soffio la nostra Nadia Battocletti) ha piazzato una micidiale accelerazione nel corso dell’ultimo giro, inscenando un cambio di passo ai limiti del surreale con cui si è involata in solitario verso il traguardo, lasciando sul posto la connazionale Agnes Ngetich (14:01. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Beatrice Chebet scrive un trattato: prima donna sotto i 14 minuti, incredibile record del mondo dei 5000
In questa notizia si parla di: beatrice - chebet - trattato - prima
Beatrice Chebet, è un record pazzesco: è lei prima donna sotto i 14 minuti sui 5 km! - Per la prima volta nella storia una donna è rimasta sotto il muro dei 14 minuti in una 5 chilometri su strada. gazzetta.it scrive
Incredibile Beatrice Chebet: stellare record del mondo sui 5 km - Runner's World - Non è ancora Capodanno, ma i botti sono già arrivati, precisamente da Barcellona dove Beatrice Chebet ha firmato il nuovo record del mondo sui 5 chilometri su strada infrangendo una barriera ... Come scrive runnersworld.com