Banche e fallimenti cambiano le regole | risparmiatori al sicuro su chi peserà il crac

Banche e fallimenti cambiano le regole del gioco, mettendo al sicuro i risparmiatori e riducendo il peso sui contribuenti. Grazie a un nuovo accordo europeo, in caso di crisi bancaria, il costo sarà principalmente a carico di azionisti, creditori e reti di sicurezza finanziate dal settore. Questo significa una maggiore tutela per i depositanti e una stabilità rafforzata. Le nuove norme rappresentano un passo decisivo verso un sistema bancario più solido e responsabile.

In praticamente nessun caso il costo dei fallimenti bancari sarà sostenuto dai contribuenti. Nel caso di un crac bancario tutto peserà su azionisti, creditori o reti di sicurezza finanziate dal settore. È quanto si legge nel nuovo accordo sugli strumenti per affrontare i fallimenti bancari e proteggere i contribuenti e i depositi raggiunto nella Commissione Econ (Problemi economici e monetari del Parlamento europeo). Banche e fallimenti, cambiano le regole: risparmiatori al sicuro, peserà tutto su azionisti e creditori – Notizie.com Tecnicamente si parla di uscita ordinata dal mercato, al fine di ridurre al minimo l’onere economico e proteggere i depositanti. 🔗 Leggi su Notizie.com

banche e fallimenti cambiano le regole risparmiatori al sicuro su chi peser224 il crac

© Notizie.com - Banche e fallimenti, cambiano le regole: risparmiatori al sicuro, su chi peserà il crac

In questa notizia si parla di: fallimenti - peserà - crac - banche

«Crac delle banche: sul piccolo risparmiatore pesa di più il rialzo dei tassi della Bce»; Tra immobiliari e finanziarie ecco i debitori bresciani di Mps; Quattro banche fallite: ecco tutti i perché.

Cerca Video su questo argomento: Fallimenti Peserà Crac Banche