Vignali | uno sguardo disincantato sull’istruzione e sull’educazione nel momento attuale

In un’epoca in cui il sistema educativo sembra perdere la sua bussola, abbiamo intervistato Daniele Vignali, autore di "Ontologia dell’istruzione". Il suo scritto provocatorio e rivoluzionario invita a una riflessione profonda sul nostro modo di insegnare e apprendere. Ma che cosa si intende esattamente con "ontologia dell’istruzione"? È una disciplina capace di definire e riconoscere i fondamenti stessi dell’educazione, spingendoci a riconsiderare il ruolo e il valore del sapere nel mondo di oggi.

Abbiamo intervistato Daniele Vignali, autore dell’opera Ontologia dell’istruzione (Armando Editore, 2025, pp.193, euro16), uno scritto provocatorio, di rottura, che impone una lacerante riflessione e letteralmente obbliga il lettore a pensare e ripensare all’attuale sistema di istruzione ed educazione. Che cos’è l’ontologia dell’istruzione?. Per ontologia dell’istruzione, si intende una disciplina che abbia la capacità di definire e riconoscere l’essenza e, quindi, l’identità dell’istruzione, delineando i suoi elementi costitutivi e fondanti, nonché la sua modalità di esistenza. Accostare il termine ontologia all’istruzione trova ulteriore significato nella prospettiva e nell’esigenza, esposte nell’opera, che l’istruzione stessa possa e debba ancora porsi il quesito ontologico, ossia la domanda sul senso dell’essere. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

vignali uno sguardo disincantato sull8217istruzione e sull8217educazione nel momento attuale

© Romadailynews.it - Vignali: uno sguardo disincantato sull’istruzione e sull’educazione nel momento attuale

In questa notizia si parla di: istruzione - vignali - educazione - attuale

Vignali: uno sguardo disincantato sull’istruzione e sull’educazione nel momento attuale.

Istruzione: come guarire dal mal di scuola - Ragazzi difficili, docenti inadeguati, famiglie assenti, tutti i problemi che un libro di Daniele Vignali indica come risolvere - romadailynews.it scrive

#EducAzioni: necessario potenziare la didattica e il diritto allo studio - Investire sull’infanzia, estendere il tempo pieno, costruire patti territoriali: queste le principali proposte della Rete in materia di istruzione, anche alla luce del Pnrr Durante l’evento ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Istruzione Vignali Educazione Attuale