Scienza così il cambiamento climatico riduce la produzione di latte

Il cambiamento climatico sta avendo un impatto diretto sulla produzione di latte, con il caldo estremo che ne riduce la quantità fino al 10%. Purtroppo, le tecnologie di raffreddamento esistenti riescono a compensare solo metà di questa perdita. Uno studio recente pubblicato su Science Advances sottolinea l’urgenza di trovare soluzioni innovative per proteggere l’industria lattiero-casearia dai rischi climatici in costante aumento.

Il caldo estremo contribuisce a  ridurre la produzione di latte vaccino fino al 10 per cento, e l’adozione di tecnologie di raffreddamento compensa solo la metà di questa perdita. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista  Science Advances,  condotto dagli scienziati della  Harris School of Public Policy, dell’Universita’ di Tel Aviv e dell’Universita’ Ebraica di Gerusalemme.  Il team, guidato da  Eyal Frank, Claire Palandri, Ayal Kimhi, Yaniv Lavon, Ephraim Ezra e Ram Fishman, ha valutato gli effetti del cambiamento climatico sul bestiame. Gli scienziati hanno valutato l’industria lattiero-casearia in Israele, un sistema rappresentativo dei principali paesi produttori della bevanda. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: latte - produzione - scienza - così

Giornata Mondiale del Latte, in Lombardia il 46% della produzione nazionale. Appuntamento con ‘Stalle Aperte’ - Il 1° giugno si celebra la Giornata Mondiale del Latte, e la Lombardia si prepara a mostrare il suo orgoglio: qui si concentra il 46% della produzione nazionale! In occasione dell’evento “Stalle Aperte”, i cittadini potranno scoprire da vicino il mondo dell’agricoltura sostenibile.

Scienza, così il cambiamento climatico riduce la produzione di latte; “Scienza, non suggestioni”: così si smontano le fake news su latte e derivati; Dna al vaglio | Quando la scienza si occupa di formaggio.

Cerca Video su questo argomento: Latte Produzione Scienza Così