San Romano Rigenerazione di un borgo
San Romano si trasforma: due anni di lavoro, collaborazione e passione hanno ridato vita a un borgo affascinante. Domani, si inaugura nella frazione di Motrone la nuova sede della cooperativa di comunità "Cuore", simbolo di rinascita e partecipazione. Inserito nel più ampio progetto "CaSVi - Cammini di sviluppo", questo intervento, finanziato con 250 mila euro dal GAL MontagnAppennino, apre nuove prospettive per il tessuto sociale e culturale locale.
Due anni di lavori frutto della collaborazione tra amministrazione comunale, Gal MontagnAppennino, Regione Toscana e comunità , per rigenerare le frazioni. A San Romano-Motrone domani si inaugurano i nuovi spazi della cooperativa di comunità "Cuore". Il progetto si inserisce nel più ampio contesto del "CaSVi - Cammini di sviluppo": il lungo percorso, partito nel 2023, è stata finanziato con 250 mila euro dal GAL MontagnAppennino tramite fondi europei della Regione. Capofila del progetto è il Comune di Borgo a Mozzano. "Questo progetto – spiegano il sindaco Patrizio Andreuccetti e l’assessora Simona Girelli – ha permesso di dare nuova linfa e un rinnovato entusiasmo alla vita di comunità . 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - San Romano. Rigenerazione di un borgo
In questa notizia si parla di: romano - borgo - rigenerazione - progetto
Il borgo delle racchette. Il sogno romano di Paci : "Che bello palleggiare al Foro con Musetti" - L'aria è carica di sogni e talento nel piccolo borgo di Paci sulla via Marecchiese, dove due giovani promesse si affacciano nel mondo delle racchette.
Partiti i lavori del Borgo albergo. Sanza (SA) – Partiti i lavori per la realizzazione dell’albergo diffuso del progetto Sanza borgo dell’accoglienza. Nella giornata di ieri, martedì 4 giugno, l’impresa La cascina Costruzioni srl di Roma, ha preso possesso del cantie Vai su Facebook
San Romano. Rigenerazione di un borgo; San Romano-Motrone riparte dalla comunità : si inaugurano i nuovi spazi della cooperativa Cuore; Un borgo, una comunità , un progetto di rigenerazione culturale.
Caldana borgo-laboratorio: da qui parte il progetto di rigenerazione e sviluppo della Maremma - Caldana: La Maremma può divenire un laboratorio di rigenerazione e sviluppo territoriale grazie al progetto di CoopEra il borgo di Caldana, nel comune di Gavorrano, è già diventato laboratorio ... Riporta maremmanews.it
Trevinano RI-WIND: Arte, Poesia, Rigenerazione - Nel cuore dell’Alta Tuscia, a Trevinano – minuscola frazione del Comune di Acquapendente (VT), con appena 120 abitanti – con il 2025 prende forma un ... Come scrive villegiardini.it