Rivalutazione pensioni | scontro su legittimità e sostenibilità della riforma

La rivalutazione delle pensioni si trova al centro di un acceso dibattito tra legittimità e sostenibilità. Il Governo deve affrontare una doppia sfida: rilanciare la riforma delle pensioni integrative e contenere il rischio di una perdita di 10 miliardi di euro in tre anni, legata ai tagli automatici. Una questione complessa che potrebbe ridefinire il futuro previdenziale del paese. La battaglia legale in corso potrebbe avere ripercussioni decisive sul nostro sistema di welfare.

Il Governo si trova a dover gestire due questioni delicate sul fronte previdenziale. Da un lato intende rilanciare la riforma delle pensioni integrative. Dall’altro fronteggia una potenziale perdita da 10 miliardi di euro in tre anni, legata al taglio della rivalutazione automatica delle pensioni più alte rispetto all’inflazione. La sfida legale sul taglio della rivalutazione . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: rivalutazione - pensioni - riforma - scontro

Aumento pensioni 2025: quanto cresce l’assegno con la rivalutazione - Dal gennaio 2025, le pensioni subiranno un aumento grazie alla rivalutazione, che adegua gli importi all’inflazione.

Riforma delle pensioni, caos a Panama: centinaia di arresti; Manovra, Cgil e Uil confermano lo sciopero generale. Meloni ai sindacati: pensioni minime rivalutate oltre inflazione; Pensioni, riflessioni in atto sulla riforma del sistema: tra promesse elettorali e sostenibilità, serve una scelta coraggiosa.

rivalutazione pensioni riforma scontroPensioni, c’è un nuovo ricorso alla Consulta per il taglio alla rivalutazione: “È incostituzionale” - E mette nel mirino i tagli del governo Meloni basati sulla fasce e non sugli scaglioni ... Lo riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Rivalutazione Pensioni Riforma Scontro