Ricerca clinica i giovani italiani temono che il contesto nazionale la ostacoli ma hanno fiducia nelle sue potenzialità

I giovani italiani, nonostante riconoscano le sfide di burocrazia, costi e digitalizzazione, ripongono grande fiducia nelle potenzialità della ricerca clinica per rivoluzionare la salute. La loro voce emerge come un messaggio di speranza e determinazione, sottolineando che, con il giusto impulso, entro cinque anni potremmo fare passi da gigante contro malattie oggi incurabili. È il momento di ascoltarli e investire nel futuro della medicina.

Secondo l'indagine “Scienza e salute: la voce dei giovani”, burocrazia, costi e scarsi livelli di digitalizzazione sono percepiti come limiti. Ma non manca una visione positiva sulle potenzialità al fine di incidere sulle malattie incurabili entro cinque anni. 🔗 Leggi su Wired.it

ricerca clinica i giovani italiani temono che il contesto nazionale la ostacoli ma hanno fiducia nelle sue potenzialit224

© Wired.it - Ricerca clinica, i giovani italiani temono che il contesto nazionale la ostacoli ma hanno fiducia nelle sue potenzialità

In questa notizia si parla di: giovani - potenzialità - ricerca - clinica

Gros-Pietro (Intesa Sanpaolo): "Necessario mettere in condizione i giovani di realizzare le loro potenzialità; Europa affronti dazi e guerre con unità" - Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, sottolinea l’importanza di preparare i giovani alle sfide del futuro: ambiente, digitale e intelligenza artificiale.

Ricerca clinica, i giovani italiani temono che il contesto nazionale la ostacoli ma hanno fiducia nelle sue potenzialità; Novartis investe 150 milioni in Italia: AI, data science e piattaforme tecnologiche per il futuro della ricerca; Clinical Trials Day, al Gemelli due giorni su farmaci e device che hanno cambiato la medicina e la vita dei pazienti.

Cerca Video su questo argomento: Giovani Potenzialità Ricerca Clinica