Pechino contro Washington | il boom dell’energia pulita cinese e la sfida agli Usa
Il boom dell'energia pulita in Cina sta rivoluzionando il panorama globale, sfidando gli Stati Uniti con strategie diametralmente opposte. Mentre Pechino accelera la transizione verso fonti rinnovabili, investendo massicciamente in turbine eoliche e pannelli solari, Washington mostra un approccio più cauto e geopoliticamente complesso. L’energia pulita è ormai al centro di uno scontro di visioni che plasmerà il futuro del pianeta: chi vincerà questa sfida epocale?
Due strategie diverse, due approcci contrapposti, due visioni del mondo completamente divergenti. Possono essere sintetizzate così le posizioni di Cina e Stati Uniti sul dossier energetico, un tema che riguarda da vicino l’intero pianeta e dal quale dipende il futuro dell’umanità . Da un lato abbiamo Pechino che in patria, lo scorso anno, ha installato più turbine eoliche e pannelli solari di tutto il mondo messo insieme. L’ energia pulita è infatti il nuovo mantra del Partito Comunista Cinese e delle aziende del Dragone. L’espansione green alimentata dal gigante asiatico è ben visibile all’ombra della Città Proibita – dove, per fare un esempio, la mobilità nelle grandi metropoli è ormai pressoché elettrica – ma anche oltre confine – dove, altro esempio, le società cinesi stanno costruendo fabbriche di Ev e batterie a ritmi sorprendenti. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Pechino contro Washington: il boom dell’energia pulita cinese e la sfida agli Usa
In questa notizia si parla di: pechino - washington - boom - energia
Washington e Pechino sospendono la loro guerra commerciale - Gli Stati Uniti e la Cina hanno recentemente dichiarato una sospensione di novanta giorni della maggior parte dei dazi doganali, segnando un'importante svolta nella guerra commerciale che ha influenzato profondamente l'economia globale.
C'è una corsa all'alimentazione del futuro. La Cina si allontana. Pechino vende energia pulita al mondo, Washington spinge su petrolio e gas. Entrambi sono guidati dalla sicurezza nazionale. @ROBZIK Vai su X
Pechino contro Washington: il boom dell’energia pulita cinese e la sfida agli Usa.
Cina, così crescono i legami con la Russia: boom dell’import di materie prime e energia - La Russia è una delle principali fonti di petrolio, gas, carbone e materie prime agricole per la Cina: a gennaio- Riporta corriere.it
Pechino e Washington litigano per un pallone - Internazionale - Appurato che questi palloni possono essere un potente strumento di sorveglianza, è a dir poco strana una provocazione cinese proprio alla vigilia di un’importante visita diplomatica, soprattutto alla ... Si legge su internazionale.it