Nuova vita alle fonti Recupero e cura del verde | Questo è il primo passo
Nuova vita alle fonti, recupero e cura del verde: questo è il primo passo verso un futuro sostenibile e rigenerato. Fonte Santa Maria Maddalena è stata restaurata, mentre a Fontescodella, seguendo il progetto dell’ingegnere Salvatore Innocenzi dell’Ottocento, il fontanile è stato inaugurato con la partecipazione di amministratori e cittadini. L’assessore Iommi sottolinea come questa iniziativa rappresenti un’opportunità per valorizzare il patrimonio storico e ambientale della città, promuovendo un rapporto più attento e consapevole con le risorse naturali.
Fonte Santa Maria Maddalena è recuperata. A Fontescodella, secondo quello che fu il progetto dell’ingegnere Salvatore Innocenzi lungo la prima metà dell’800, il fontanile è stato inaugurato alla presenza di amministratori e istituzioni cittadine. L’assessore all’urbanistica Silvano Iommi, fautore della rigenerazione dell’area, che ha due vasche e una grande cisterna a monte, racconta che "l’idea era quella, cogliendo le opportunità economiche di un bando Pnrr per la transizione ecologica, di riportare alla luce alcuni dei fontanili dell’area periurbana cittadina. Questo è il primo. Nei prossimi mesi recupereremo anche fonte Agliana e fonte Pozzo del mercato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Nuova vita alle fonti. Recupero e cura del verde: "Questo è il primo passo"
In questa notizia si parla di: vita - fonti - recupero - cura
Un gioiello naturale di cinque ettari: dopo l'alluvione inizia la nuova vita del Parco delle Fonti - Dopo l'alluvione, il Parco delle Fonti a Meldola si risveglia come un autentico gioiello naturale di cinque ettari, simbolo di rinascita e speranza.
Dare una seconda vita ai medicinali ancora validi: nelle Marche prende il via “Recupero Farmaci”, un progetto sperimentale che coniuga sostenibilità, salute e solidarietà. Leggi la news integrale Vai su Facebook
Nuova vita alle fonti. Recupero e cura del verde: Questo è il primo passo; Papa Francesco, ancora un lieve miglioramento. Zuppi: Verso un pieno recupero, speriamo presto; “Non sarebbe sopravvissuto”: il TikToker Ali Safari trasforma la vita al cavallo abbandonato nell’immondizia.
SmartLife: vita, cura di sé, cibo per vivere a lungo e più sani - ELLE - In collaborazione con Fondazione IEO • CCM Ricerca oncologica e cardiovascolare, il libro di Vera Paggi. Segnala elle.com
La perduta arte della convalescenza, fermarsi è parte della cura - Ma affrontare il periodo della convalescenza, per il necessario recupero della forma fisica e mentale, è oggi un valore di cui non siamo spesso ... Da ansa.it