La magica biodiversità della piana del Magra Lupo e cicogna nera tra i nostri vicini di casa
La Piana del Magra, un tesoro di biodiversità tra mare e montagna, si anima sempre più con incontri e scoperte emozionanti. Tra le sue meraviglie, il lupo e la cicogna nera condividono il nostro territorio, testimonianza di un ecosistema vivo e fragile. Recenti riprese confermano la presenza del lupo a Marinella di Sarzana, un passo importante per la tutela e la coesione tra natura e comunità. È un segnale che invita a riflettere sulla nostra responsabilità nel preservare questo patrimonio unico.
È ufficiale. Il lupo frequenta Marinella di Sarzana. Si sospettava, ora se ne ha la certezza. A darla sono le riprese delle fototrappole installate nella tenuta. Le immagini, chiare e inequivocabili, sono state proiettate mercoledì, nella sala consiliare del palazzo comunale di Sarzana, in occasione dell’incontro “Biodiversità, monitoraggio e coesistenza: un convegno per approfondire lo stato della Piana del Magra e della fauna ligure” organizzato dal Parco di Montemarcello Magra Vara nell’ambito del progetto di valorizzazione e ripristino ambientale della biodiversità di Marinella (VaRiA-BioMa). 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La magica biodiversità della piana del Magra. Lupo e cicogna nera tra i nostri vicini di casa
In questa notizia si parla di: biodiversità - magra - piana - lupo
La magica biodiversità della piana del Magra. Lupo e cicogna nera tra i nostri vicini di casa; Biodiversità, monitoraggio e coesistenza: un convegno sullo stato della Piana del Magra e della fauna ligure; Biodiversità, monitoraggio e coesistenza: un convegno sullo stato della Piana del Magra e della fauna ligure.