Il Tavollo dimenticato | Un corridoio ecologico che non viene valorizzato
Il Tavollo, un prezioso corridoio ecologico tra Emilia-Romagna e Marche, rischia di essere dimenticato e trascurato. La portavoce di Europa Verde di Gabicce Mare, Fiorella Andreatini, denuncia le criticità ambientali e il consumo di acqua potabile, considerata l’oro blu del nostro territorio. È fondamentale riscoprire e valorizzare questo patrimonio naturale prima che sia troppo tardi, proteggendo la nostra biodiversità e il nostro futuro.
Il Tavollo resta un grande dimenticato. Verso le critiche condizioni ambientali del fiume che segna il confine tra l’ Emilia-Romagna e le Marche punta l’indice la portavoce di Europa Verde di Gabicce Mare, Fiorella Andreatini. "Dispiace assistere alla mancata valorizzazione di un corridoio ecologico così importante – sostiene -. E risulta altrettanto non accettabile assistere ancora al consumo di acqua potabile, che è vero oro blu, per raffreddare il ponte dopo gli interventi di manutenzione straordinaria, che si pensava potessero essere risolutivi, rispetto alle criticità di funzionamento della struttura". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Il Tavollo dimenticato: "Un corridoio ecologico che non viene valorizzato"
In questa notizia si parla di: tavollo - dimenticato - corridoio - ecologico
Il Tavollo dimenticato: Un corridoio ecologico che non viene valorizzato; Gabicce Mare. La passeggiata lungo la pista ciclopedonale di Gabicce: la via dei relitti; Macchie di olio lungo il Tavollo: Bisogna avere più cura dei fiumi.
Macchie di olio lungo il Tavollo: "Bisogna avere più cura dei fiumi" - Il Resto del Carlino - Macchie di olio lungo il Tavollo: "Bisogna avere più cura dei fiumi" Cattolica, l’allarme dei Verdi: "Istituiamo un tavolo tecnico per il monitoraggio della qualità delle acque" ... ilrestodelcarlino.it scrive