Fine vita Cnf | otto avvocati su 10 chiedono una legge chiara
In Italia, il dibattito sul fine vita sta guadagnando sempre più consensi, con il 77% degli avvocati giovani che chiedono una legge chiara e articolata. La maggioranza si manifesta favorevole ad ampliare le possibilità di accesso e a semplificare le procedure, aprendo anche alla discussione sull’eutanasia attiva. Questi dati sottolineano un bisogno crescente di regolamentazioni trasparenti e condivise: è tempo di fare chiarezza per tutelare diritti e dignità.
Roma, 4 lug. (askanews) – Il 77 per cento degli avvocati italiani tra i 25 e i 44 anni sostiene l’introduzione di una legge sul fine vita e si dichiara favorevole ad ampliare l’attuale platea di persone che possono accedervi, secondo i requisiti stabiliti dalla Corte Costituzionale, e a semplificare le procedure previste. Il 31% degli intervistati si dice d’accordo ad aprire anche all’ipotesi di eutanasia attiva. I dati emergono da un’indagine Ipsos, commissionata a marzo dal Consiglio Nazionale Forense, che ha coinvolto un campione di 5.500 avvocati, per analizzare l’orientamento della categoria su un tema di crescente rilevanza nel dibattito etico, giuridico e civile del Paese. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: fine - vita - avvocati - legge
Il Governo impugna la legge della Toscana sul fine vita. Ira delle opposizioni, "è codardia" - Il governo ha deciso di impugnare la legge toscana sul fine vita, scatenando l'ira delle opposizioni che la definiscono una scelta "codarda" e "ipocrita".
Alla Camera incontro sulla proposta di legge elaborata da tutte le componenti del mondo forense. Arnau (Cnf) illustra il testo di riforma nella conferenza promossa dal deputato Dori (Avs) Vai su Facebook
Fine vita, Cnf: otto avvocati su 10 chiedono una legge chiara; Il testo del ddl sul Fine vita: comitato, cure palliative e spese del Ssn. Cosa c’è scritto; La legge sul fine vita e il piano inclinato.
Fine vita, Cnf: otto avvocati su 10 chiedono una legge chiara - (askanews) – Il 77 per cento degli avvocati italiani tra i 25 e i 44 anni sostiene l’introduzione di una legge sul fine vita e si dichiara favorevole ad ampliare l’attuale platea di perso ... Riporta askanews.it
Cosa contiene il disegno di legge del governo sul fine vita - “Il diritto alla vita è diritto fondamentale della persona in quanto presupposto di tutti i diritti riconosciuti dall’ordinamento. Secondo msn.com