Caldo infernale stop vicino
L’Italia è travolta da un caldo infernale, con temperature che sfiorano i 41 gradi e città in apnea sotto il sole cocente. La speranza di un po’ di sollievo si fa attendere, con un calo delle temperature previsto solo dopo un’altra giornata di tribolazione. L’altoforno del clima rimane acceso, e l’estate si conferma una prova di resistenza. Solo domani un raggio di frescura potrebbe finalmente portare un po’ di sollievo.
Caldo infernale con picchi di 40-41 gradi. L’Italia tramortita dal sole e dall’afa invoca il calo delle temperature come una liberazione. Ma un po’ di fresco – a patto di accontentarsi – arriverà solo a cavallo del weekend, dopo altre 24 ore di tribolazione. L’altoforno resta attivo. ANCORA BOLLINI ROSSI Venti capoluoghi di provincia italiani oggi saranno contraddistinti dal simbolo di massima incandescenza. Solo domani scenderanno a 15. È un caldo estremo, che scioglie l’asfalto, assale i lavoratori, provoca black out e altre vittime. Una giovane muore a Torino in una palestra senza aria condizionata. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Caldo infernale, stop vicino
In questa notizia si parla di: caldo - infernale - stop - vicino
Caldo infernale? 5 consigli utili per mantenere sempre l’auto fresca d’estate - Con l'estate alle porte e le temperature in rapido aumento, mantenere l'auto fresca diventa una vera sfida.
Disastro Circum, stop treni tra San Giuseppe e Terzigno: disagi e caldo infernale per i pendolari. Interrotta tratta per problemi tecnici Vai su Facebook
Caldo infernale, stop vicino; Emergenza caldo, stop al lavoro dalle 12.30 alle 16. Per quali attività e quando entra in vigore?; Stop al caldo infernale: quando si abbassano le temperature a Milano.
Caldo infernale, stop vicino - L’Italia tramortita dal sole e dall’afa invoca il calo delle temperature come una liberazione. Scrive quotidiano.net
Meteo: ecco quando finirà questo Caldo Infernale - Il protagonista indiscusso di questo rovente periodo è il mastodontico promontorio anticiclonico di matrice africana Pluto che, già da diversi giorni, si è imposto sul bacino del Mediterraneo. Come scrive ilmeteo.it