Arrivano i dazi cinesi sui distillati europei compresi grappa e brandy Tariffe fino al 35%
L’ombra dei nuovi dazi cinesi sui distillati europei si allunga, con tariffe fino al 35% su grappa e brandy, mettendo in difficoltà un settore già fragile. Esclusi i big francesi come Hennessy e Rémy Martin, la mossa di Pechino rischia di colpire duramente le piccole e medie imprese italiane. Federvini definisce la decisione “penalizzante” e chiede interventi urgenti: un passo importante che potrebbe ridisegnare il panorama dei distillati nel mercato asiatico.
Risparmiati i giganti francesi del Cognac, come Hennessy, Martell e Rémy Martin. Federvini: "Decisione penalizzante". 🔗 Leggi su Gamberorosso.it
In questa notizia si parla di: arrivano - dazi - cinesi - distillati
I dazi bussano due volte, arrivano le lettere di Trump - I dazi bussano due volte e portano notizie inattese per i governi di quasi tutto il mondo. Da Abu Dhabi, Donald Trump annuncia l'invio di lettere ai leader globali per definire i termini degli affari con gli Stati Uniti.
Dazi, incontro Usa-Cina a Londra il 9 giugno - LaPresse; Dazi, incontro Usa-Cina a Londra il 9 giugno; Trump congela i dazi a Messico-Canada, tratta con la Cina e minaccia l'Europa.
Cina, da domani scattano i dazi sul brandy europeo. Ma i big francesi sono esentati - La misura, “antidumping” secondo Pechino, è nata in risposta all’indagine Ue sussidi cinesi ai veicoli elettrici ... Lo riporta msn.com
Dazi, l'Europa si è suicidata e i cinesi ci sfottono: "Le borse di lusso? Ve le vendiamo noi scontate" - Il Tempo - I dazi di Donald Trump arrivano dopo decenni caratterizzati da una strategia fallimentare dell'Europa nei rapporti con la Cina. Da iltempo.it