Signor Faletti | Rai 3 celebra l’artista nell’undicesimo anniversario dalla morte
leggenda della cultura italiana, capace di attraversare generi diversi con talento e passione. Un tributo che permette al pubblico di riscoprire l’uomo e l’artista, celebrando il suo lascito senza tempo.
In occasione dell’undicesimo anniversario dalla scomparsa di Giorgio Faletti, Rai 3 propone un documentario che rende omaggio alla sua figura poliedrica e al suo contributo artistico. La produzione, intitolata Signor Faletti, offre un ritratto intimo e approfondito del celebre autore, combinando testimonianze esclusive, materiali d’archivio e immagini inedite. L’opera si distingue per la capacità di raccontare le molteplici sfaccettature di una carriera ricca di successi nei campi della musica, della letteratura e dello spettacolo. produzione e regia del documentario. Società coinvolte e collaborazioni. 🔗 Leggi su Jumptheshark.it
© Jumptheshark.it - Signor Faletti: Rai 3 celebra l’artista nell’undicesimo anniversario dalla morte
In questa notizia si parla di: faletti - signor - undicesimo - anniversario
Storia, festa e magia sotto le stelle per celebrare l'anniversario della tradizione astigiana: in programma mercato straordinario, spettacoli, concerti e i comici di Zelig Vai su Facebook
Una serata su Rai 3 per riscoprire il talento poliedrico di Giorgio Faletti: il documentario che emoziona e sorprende; Nuovi palinsesti La7: confermato Mentana. Tra le novità: Saviano, Gratteri e Gerardo Greco. Ecco i programmi; Signor tenente trent'anni dopo: le forze dell'ordine non sono più gli eroi di Faletti.
Giorgio Faletti canta "Signor Tenente" - la Repubblica - Giorgio Faletti canta "Signor Tenente" Dal cd "Quando" allegato al libro "Da quando a ora" (Einaudi editore) il brano che ha vinto il premio della critica a Sanremo nel 94' riarrangiato dall ... Da repubblica.it
GIORGIO FALETTI/ Signor Tenente, i ricordi e la commozione del Teatro Ariston per l'artista scomparso - IlSussidiario.net - Giorgio Faletti, “Signor tenente” la ispirata alle stragi mafiose di Capaci e di via d'Amelio che ha sconvolto il Festival di Sanremo (terza serata 9 febbraio). Lo riporta ilsussidiario.net