Piogge di sabbia sugli esopianeti | JWST rileva nubi di silicati e dischi circumplanetari

Grazie alle straordinarie capacità del telescopio spaziale James Webb, gli scienziati hanno scoperto piogge di sabbia e nubi di silicati su esopianeti orbitanti attorno alla giovane stella YSES-1. Questi risultati rivoluzionano la nostra comprensione delle atmosfere planetarie, aprendo nuove finestre sulla formazione e l’evoluzione di mondi lontani. È un passo avanti nella ricerca che ci avvicina sempre di più a capire i misteri dell’universo.

(Adnkronos) – Da un nuovo studio basato sulle osservazioni di due pianeti extrasolari, condotte tramite il telescopio spaziale James Webb (JWST), sono emersi risultati significativi, pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature.  I pianeti in questione orbitano attorno alla stella YSES-1, un giovane sole con un'età di appena 16,7 milioni di anni, situato a circa 300 anni . Nessun post correlato. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: piogge - sabbia - sugli - esopianeti

Piogge di sabbia sugli esopianeti: JWST rileva nubi di silicati e dischi circumplanetari; [Comunicato stampa INAF e Università Tor Vergata] JWST scopre piogge di sabbia su un esopianeta e un disco circumplanetario; Wasp-107b: nuvole e pioggia di sabbia sul pianeta di zucchero filato.

piogge sabbia esopianetiPiogge di sabbia sugli esopianeti: JWST rileva nubi di silicati e dischi circumplanetari - Da un nuovo studio basato sulle osservazioni di due pianeti extrasolari, condotte tramite il telescopio spaziale James Webb (JWST), sono emersi risultati significativi, pubblicati sulla ... Si legge su msn.com

Pioggie di sabbia sugli esopianeti: JWST rileva nubi di silicati e dischi circumplanetari - MSN - Pioggie di sabbia sugli esopianeti: JWST rileva nubi di silicati e dischi circumplanetari. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Piogge Sabbia Sugli Esopianeti