Macché soldi in più Prima viene la salute

In un settore in fermento come quello delle consegne a domicilio, le proposte per migliorare le condizioni dei rider non mancano. Recentemente, si parla di incentivi nelle ore più calde, una strategia criticata da molti come "sempre la solita logica". Simone Di Giulio, fondatore di Robin Food, mette in discussione questa filosofia: perché non pensare a soluzioni più etiche e sostenibili? Che ne pensate?

Più soldi ai rider se lavorano nelle ore più calde. Sarebbe questa la strategia, segnalata dai sindacati, di Glovo per garantire le consegne anche a 40 gradi. "Sempre la solita logica". Chi parla è Simone Di Giulio, 38enne (in foto), tra i fondatori della piattaforma di delivery fiorentina Robin food, dal nome del noto eroe popolare di Nottingham, nata nel 2021 come alternativa etica e sostenibile nel settore delle consegne a domicilio. Che ne pensa di questi bonus? "Lo fanno anche nel periodo delle piogge, per convincere i rider a fare le consegne. Io, quando ero dipendente, non mi facevo nessun problema a dire di no, anche davanti agli incentivi, ma c’è chi non può permetterselo". 🔗 Leggi su Lanazione.it

macch233 soldi in pi249 prima viene la salute

© Lanazione.it - "Macché soldi in più. Prima viene la salute"

In questa notizia si parla di: soldi - macché - prima - viene

Sesto San Giovanni, i giri in macchina prima del rogo: il corpo riconosciuto dai colleghi; Ma avete sentito cosa dice Mastour, ex baby fenomeno del Milan? “Ho sofferto di depressione. Ero solo una macchina da soldi”. E parla per la prima volta a Cronache di spogliatoio: “Non volevo più vedere il calcio...; Un po’ Ratzinger e un po’ Bergoglio. La prima celebrazione di Prevost.

Cerca Video su questo argomento: Soldi Macché Prima Viene