Lo Statuto Robertino gli Ossi di calamari e i Malavoglia che vendevano lumini Ancora strafalcioni agli esami di Maturità

Con l’arrivo degli esami di maturità, si accende il divertente 'show' degli strafalcioni degli studenti: errori che vanno oltre la grammatica, diventando vere e proprie opere d’arte dell’assurdo. Tra citazioni storiche distorte e interpretazioni letterarie fantasiose, i commenti dei docenti su Facebook si trasformano in un originale campionario di perle, capace di far sorridere, riflettere e anche chiedersi dove siano finiti i confini tra creatività e confusione.

Ogni anno, con l'arrivo degli esami di maturità, tornano puntuali anche loro: gli strafalcioni degli studenti. Tra interrogazioni orali e scritti, la creatività di alcuni maturandi riesce a superare qualsiasi programma scolastico, regalando vere e proprie perle che fanno sorridere, riflettere e, a volte, disperare. Su Facebook, i commenti dei docenti si trasformano in un campionario di errori epici, tra storia stravolta, letteratura immaginifica e geografia fantasiosa. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: strafalcioni - esami - maturità - statuto

Valutazione del comportamento, errori procedurali e incongruenze sostanziali, il parere del Consiglio di Stato sui regolamenti applicativi. Rilievi e osservazioni; San Marino. Il PSD risponde agli attacchi: una riflessione tra errori e realtà.

Cerca Video su questo argomento: Strafalcioni Esami Maturità Statuto