Livorno rivive lo storico comizio di Berlinguer di 50 anni fa
A cinquant’anni dal celebre discorso di Enrico Berlinguer a Livorno, la città si prepara a rivivere un momento storico che ha plasmato il nostro passato politico. Venerdì sera, alle 21:30, piazza della Repubblica si trasformerà in un teatro a cielo aperto, proiettando quel memorabile comizio su un maxischermo. Un’occasione unica per ricordare e riflettere sui valori e le sfide di ieri e di oggi, perché la memoria è il motore del nostro futuro.
LIVORNO – Cinquant’anni sono trascorsi dal discorso che Enrico Berlinguer tenne l’11 luglio del 1975 durante un comizio a Livorno, tra i più importanti di quel periodo storico della politica e della storia del nostro paese. Venerdì (11 luglio) alle 21,30, Livorno rivivrà quel comizio che sarà visibile su un maxischermo montato in piazza della Repubblica. Interverranno il sindaco di Livorno Luca Salvetti, l’onorevole Michele Ventura presidente del Comitato Toscano mostra Berlinguer, presenterà l’operatrice culturale Claudia Pavoletti, con letture di Fabrizio Brandi. La figura di Enrico Berlinguer ha ancora molto da raccontare alla nostra società, perché parla di impegno civile, di rispetto dei diritti, e di fermezza nel difendere le istituzioni democratiche. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: livorno - comizio - berlinguer - storico
Parla Enrico Berlinguer Vai su Facebook
Parla Enrico Berlinguer, evento in piazza della Repubblica a 50 anni dal suo storico discorso a Livorno; “Parla Enrico Berlinguer”: Livorno ricorda il suo discorso del 1975; Enrico Berlinguer e il lato inedito: «Quella volta che a Livorno andò in incognito a fare polpi...».
«Quella volta che Berlinguer andò in incognito a fare polpi» - MSN - A questo hanno pensato la direttrice Serena Cassarri e gli organizzatori de “Il mio Berlinguer” l ... Si legge su msn.com
Enrico Berlinguer, le foto storiche a 40 anni dalla morte - Il compromesso storico con la Dc di Moro, i comizi nelle piazze affollate piene di bandiere rosse ... ansa.it scrive