Equitazione | Isabell Werth trascina la Germania alla vittoria nella Nations Cup di dressage ad Aachen
trascinato la squadra tedesca alla vittoria con performance straordinarie e un talento senza pari. La sua abilità e passione sono state il segreto di questo successo memorabile, dimostrando ancora una volta perché è considerata una delle migliori nel mondo del dressage. Un risultato che celebra l’eccellenza e l’impegno nel cuore della disciplina equestre internazionale.
La Germania del dressage si esalta sul campo di gara di Aachen, dove si è conclusa da pochi minuti la quarta tappa della Nations Cup 2025. Il team teutonico si è infatti imposto con lo score conclusivo di 232.065% superando nettamente le formazioni rivali fra cui il Belgio, secondo a 219.804%, e la Svezia, alla fine terza a 216.935%; in un contest con 9 squadre iscritte. Mattatrice dell’evento Isabell Werth che, in sella a Wendy de Fontaine ha fatto registrare il miglior punteggio assoluto a quota 79.761%, in una graduatoria che dal punto di vista tedesco ha visto contribuire al successo anche Frederic Wandres, su Bluetooth OLD (terzo assoluto a 76. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Equitazione: Isabell Werth trascina la Germania alla vittoria nella Nations Cup di dressage ad Aachen
In questa notizia si parla di: nations - germania - dressage - aachen
Bisseck in Nations League! La lista dei convocati della Germania - Yann Aurel Bisseck è stato convocato dalla Germania per la fase finale della UEFA Nations League, portando una conquista importante nella sua carriera.
La Germania vince la FEI Dressage Nations Cup™ 2024; CHIO Aachen: 43^ vittoria per la squadra tedesca di dressage nella Lambertz Nations Cup; Dressage: TSF Dalera BB entra nella Walk of Fame di Aachen.
Sorteggi Nations League, l’Italia incontra la Germania nei quarti di finale - MSN - Lo ha deciso il sorteggio di venerdì mattina, 12 novembre, a Nyon in Svizzera. Segnala msn.com
Nations League, Italia nei quarti contro la Germania - Il doppio confronto è in programma a marzo (20 andata, 23 ritorno) del ... Secondo repubblica.it