Denatalità | rischio per il PIL italiano La PMA può essere la chiave per invertire il trend
L’Italia affronta un grave rischio di declino economico a causa della denatalità, con previsioni che indicano perdite fino a 482 miliardi di euro entro il 2050 e un calo del PIL vicino all’1% annuo. Tuttavia, la Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) potrebbe rappresentare la chiave per invertire questa tendenza e garantire un futuro più sostenibile. Scopriamo come questa innovativa soluzione può fare la differenza.
Un’Italia sempre più a corto di nascite potrebbe perdere fino a 482 miliardi di euro entro il 2050, con una flessione del PIL vicina all’1% annuo. Questo lo scenario tracciato dallo studio “Valutazione dell’effetto dell’incremento della natalità sulla sostenibilità dell’attuale sistema di welfare” condotto da SPHER – Social and Public Health Economic Research, con il . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Denatalità: rischio per il PIL italiano. La PMA può essere la chiave per invertire il trend
In questa notizia si parla di: denatalità - rischio - italiano - essere
Il caldo estremo mette a rischio anche la fertilità. Secondo quanto emerso al congresso Eshre in corso a Parigi, l’aumento delle temperature e l’inquinamento atmosferico danneggiano ovociti e spermatozoi, compromettendo la salute riproduttiva. Ma il calo del Vai su Facebook
Denatalità: rischio per il PIL italiano. La PMA può essere la chiave per invertire il trend; Natalità: Sciattella (Ceis-EeHta), ‘denatalità frena l’economia, servono riforme’; Mauro Di Maggio: “Nelle canzoni funziona la sincerità”.