Cosa significa il soprannome Tittia? Palio perché Atzeni viene chiamato così
Il soprannome “Tittia” ha radici profonde nella storia e nella cultura del Palio di Siena. Giovanni Atzeni, campione indiscusso, è conosciuto in tutta Italia con questo affettuoso nomignolo che racchiude tradizione e affinità con la città. Ma da dove deriva esattamente questo soprannome? Scopriamo insieme le origini di “Tittia” e il suo legame con il mitico mondo del Palio.
Siena, 3 luglio 2025 – Perché Giovanni Atzeni è chiamato “Tittia”? Da cosa viene questo soprannome. Il fantino nato in Germania da padre sardo e madre tedesca ha vinto nella serata del 3 luglio il suo undicesimo Palio, facendo esultare l’Oca con il cavallo Diodoro. Atzeni è dunque un campionissimo, un grande del Palio. Ma perché fu chiamato Tittia? Atzeni si trasferì in Toscana a Siena quando aveva sedici anni, notato da un altro grande del Palio, ovvero Trecciolino, al secolo Luigi Bruschelli. Non del tutto abituato al freddo di Siena, Atzeni diceva “Tittia”, che in sardo significa “ Fa freddo ”. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cosa significa il soprannome Tittia? Palio, perché Atzeni viene chiamato così
In questa notizia si parla di: palio - atzeni - tittia - chiamato
Seconda Prova - Palio di Siena 2 luglio 2025 | SOGNO PALIO Vai su Facebook
Doppio rinvio per maltempo del Palio di Siena; Palio Siena: ‘Tittia’, il fantino dei record; Tittia non ha più freddo.
Tittia leggenda, vince il suo undicesimo Palio di Siena - Siena Giovanni Atzeni “Tittia” di Nurri ha vinto il suo undicesimo Palio di Siena, con la contrada dell’Oca. Lo riporta lanuovasardegna.it
Palio Siena, vince la contrada dell'Oca: Atzeni (detto Tittia) conduce il cavallo Diodoro al successo nella prima giornata - Il Palio di Siena è ufficialmente iniziato e la Contrada dell'Oca ha vinto la prima giornata dedicata alla Madonna di Provenzano. Da ilmessaggero.it