Consulta politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio
La recente sentenza della Consulta mette in evidenza un vuoto di tutela penale legato all’abolizione del reato di abuso d’ufficio, sollevando importanti questioni sulla responsabilità politica del legislatore. Questa delicata materia coinvolge il delicato equilibrio tra norme costituzionali e internazionali, e richiede un intervento deciso per garantire adeguate misure di tutela. È fondamentale che le istituzioni affrontino con serietà e responsabilità questa lacuna, affinché la giustizia possa finalmente assicurare una tutela completa e efficace.
In merito agli "indubbi vuoti di tutela penale che derivano dall'abolizione del reato" di abuso d'ufficio, si tratta di una "questione che investe esclusivamente la responsabilità politica del legislatore, non giustiziabile innanzi a questa Corte al metro dei parametri costituzionali e internazionali esaminati". Lo ha stabilito la Consulta nelle motivazioni della sentenza depositata oggi, sulla quale si era pronunciata già lo scorso 8 maggio, stabilendo che l'abrogazione del reato di abuso d'ufficio non è incostituzionale. Per la Corte costituzionale, l'abrogazione del reato di abuso di ufficio da parte del legislatore italiano non contrasta con la Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (la cosiddetta Convenzione di Mérida ). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Consulta, politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio
In questa notizia si parla di: ufficio - abuso - consulta - politica
Decreto sicurezza, il Csm: “I nuovi reati peseranno sul sistema. Finora il governo ha depenalizzato solo l’abuso d’ufficio” - Il decreto sicurezza presenta importanti novità nel panorama penale, introducendo nuovi reati che influenzeranno significativamente il sistema giudiziario.
In occasione della Giornata Internazionale contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droga del 26 Giugno p.v., anche nell'ambito del Distretto Socio-Sanitario n.55 (Alcamo, Castellammare del Golfo e Calatafimi Segesta), il Servizio Dipendenze di Alcamo dell'ASP Vai su Facebook
Consulta, politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio; Consulta, politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio; Consulta, politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio.
Consulta, politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio - In merito agli "indubbi vuoti di tutela penale che derivano dall'abolizione del reato" di abuso d''ufficio, si tratta di una "questione che investe esclusivamente la responsabilità politica del legisl ... Come scrive ansa.it
Abuso d’ufficio, Consulta: “Abrogazione non viola Convenzione Nazioni Unite” - 95 del 2025, depositata oggi, la Corte costituzionale ha posto un punto fermo sulla discussa abrogazione del reato di abuso d’ufficio, ... Riporta lapresse.it