Cinque secoli fa il miracolo del silenzio | Mesoraca celebra il Beato Matteo Vidio e il prodigio delle cicale
si fermò improvvisamente, lasciando spazio a un silenzio irreale e commovente. Un miracolo che ancora oggi viene ricordato e celebrato a Mesoraca, testimone di un evento straordinario e simbolo di fede e meraviglia.
In un giorno d’estate di cinquecento anni fa, il frinire assordante delle cicale si spense all’unisono. Accadde a Mesoraca, nel cuore della Calabria, il 3 luglio del 1525, quando il Beato Matteo Vidio, frate minore osservante originario del borgo, si apprestava a predicare alla sua gente. La chiesa non bastava a contenere i fedeli, così l’incontro si tenne all’aperto, nella Riserva Naturale Regionale del Vergari. Ma il rumore degli insetti copriva ogni parola. Fu allora che il frate, uomo di preghiera e prodigi, si rivolse alle cicale con voce ferma: “In nome dello Spirito Santo, tacete finché la predica non sarà terminata. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Cinque secoli fa il miracolo del silenzio: Mesoraca celebra il Beato Matteo Vidio e il prodigio delle cicale
In questa notizia si parla di: cicale - beato - mesoraca - matteo
ZITTE, CICALE! IL MIRACOLO AVVENUTO A MESORACA IL 3 LUGLIO DI 500 ANNI FA Cinque secoli fa, in un giorno d’estate infuocato, il sole batteva impietoso su Mesoraca e le cicale riempivano l’aria con il loro frinire incessante. Ma bastò un gesto, una p Vai su Facebook
Heather Parisi, Matteo Bassetti all'attacco: «Da ballare Cicale a sentirsi statista è un attimo». Cosa è successo - MSN - L’infettivologo ha commentato il messaggio di Heather Parisi , scrivendo: « D a ballare Cicale a ... Da msn.com