Chiringuito sotto sequestro | E’ abusivo
A Rimini, l’estate si tinge di cronaca: un chiringuito abusivo sulla spiaggia è stato sequestrato dai militari della Capitaneria di porto, che hanno messo i sigilli a pedane, arredi e impianti installati senza autorizzazioni. Un intervento deciso per tutelare il paesaggio e rispettare le norme vigenti, dimostrando ancora una volta come la legalità sia fondamentale anche sotto il sole estivo. La vicenda solleva importanti riflessioni sulla corretta gestione delle risorse e il rispetto delle regole.
Rimini, 3 luglio 2025 – Sigilli a un chiringuito abusivo sulla spiaggia di Rimini. I militari del nucleo di polizia marittima della Capitaneria di porto di Rimini hanno eseguito il sequestro preventivo di parte di una struttura adibita a chiringuito, realizzata abusivamente. Pedane, arredi, impianti erano stati posizionati senza le necessarie autorizzazion i paesaggistiche e demaniali, in violazione del codice della navigazione e delle norme a tutela del pubblico suolo. Le indagini, coordinate dalla Procura, proseguono per accertare le responsabilità dei soggetti coinvolti e verificare eventuali ulteriori violazioni. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Chiringuito sotto sequestro: “E’ abusivo”
In questa notizia si parla di: chiringuito - abusivo - sotto - sequestro
Villaggio turistico a Marina di Camerota sotto sequestro preventivo per presunta lottizzazione abusiva in area protetta. Indagini in corso Vai su Facebook
Chiringuito sotto sequestro: “E’ abusivo”; Discoteca abusiva al Girotonno: multato titolare del bar, volantini sotto sequestro; Chiosco abusivo su area demaniale a Cirò Marina: intervento della Guardia di Finanza.
Chiringuito sotto sequestro: “E’ abusivo” - Blitz della Capitaneria di porto contro un chiosco in spiaggia: una parte della struttura realizzata senza permessi ... Riporta msn.com
Chiringuito, dehors abusivo sequestrato dai vigili - Milano - Il dehors del chiosco più modaiolo della città, infatti, è finito sotto sequestro penale preventivo. Lo riporta milano.corriere.it