Asili e polemiche Piano del Comune per i nidi roventi
Le tensioni sui nidi comunali esplodono, con il Sindacato generale di base pronto a mobilitarsi e la Uil Fpl commenta con preoccupazione. L’incontro tra le parti ha acceso i riflettori su un tema caldo che coinvolge famiglie, educatori e amministrazione. La situazione si fa sempre più complessa, con una possibile protesta a settembre che potrebbe scuotere l’intera comunità . La questione dei nidi roventi si avvicina a un punto di non ritorno: si sta per decidere il futuro di molti bambini e lavoratori.
di Federica Gieri Samoggia Il Sindacato generale di base si prepara a proclamare lo stato di agitazione del personale e ipotizza uno sciopero a settembre per la riapertura di nidi e materne comunali. Per Loredana Costa della Uil Fpl più che una "fumata nera, è nerissima". I commenti arrivano all’uscita dell’incontro, chiesto dalla Uil Fpl, su ‘nidi e materne roventi’. Il Palazzo schiera un ’parterre de roi’: gli assessori alla Scuola e ai Lavori pubblici, Daniele Ara e Simone Borsari, la capo area Educazione, Veronica Ceruti, e la dirigente Servizi Zerosei, Anna Giordano, l’ingegnere Simone Stella, direttore settore Manutenzione e la capo area Personale, Daniela Gemelli. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Asili e polemiche. Piano del Comune per i nidi roventi
In questa notizia si parla di: nidi - roventi - asili - polemiche
L'intervento presentato dal Comune: «Non saranno piantati perché dopo l'estate saranno posizionati negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia». Investiti 128.000 euro, il sindaco: «Aiuteranno a vivere meglio» Vai su Facebook
Asili e polemiche. Piano del Comune per i nidi roventi; Formazione gender alle maestre degli asili: contro Gualtieri anche i sindacati; Asili roventi, la protesta delle famiglie.
Asili e polemiche. Piano del Comune per i nidi roventi - Pinguini e ventilatori per 52 strutture della città. Si legge su ilrestodelcarlino.it
Asili nido e materne bollenti. Ara: "Al lavoro per un nuovo piano" - "Tutti i dormitori dei nidi hanno il condizionatore, ma è evidente che non bastano. msn.com scrive