Abuso d’ufficio Consulta | Abolizione legittima ma la politica sarà responsabile dei vuoti di tutela
L’abolizione dell’abuso d’ufficio, decisa dalla legge Nordio, ha aperto un dibattito acceso sui vuoti di tutela penale e sulla responsabilità politica del legislatore. La Corte costituzionale evidenzia come le conseguenze di questa scelta siano di esclusiva competenza politica, lasciando aperti interrogativi fondamentali sul ruolo delle istituzioni nel garantire giustizia e tutela dei cittadini. Ma quali sono le implicazioni reali di questa decisione?
L’ abrogazione dell’ abuso d’ufficio ad opera della legge Nordio ha lasciato “ indubbi vuoti di tutela penale “. Ma l’impatto delle sue conseguenze “è questione che investe esclusivamente la responsabilità politica del legislatore, non giustiziabile innanzi a questa Corte al metro dei parametri costituzionali e internazionali esaminati”. Lo scrive la Corte costituzionale nelle motivazioni della sentenza con cui lo scorso 8 maggio ha respinto le questioni di legittimità sollevate dalla Cassazione e da 13 giudici di merito, giudicando la cancellazione del reato non in contrasto con la Carta né con la Convenzione Onu di Merida contro la corruzione sottoscritta dall’Italia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Abuso d’ufficio, Consulta: “Abolizione legittima, ma la politica sarà responsabile dei vuoti di tutela”
In questa notizia si parla di: abuso - ufficio - politica - vuoti
Decreto sicurezza, il Csm: “I nuovi reati peseranno sul sistema. Finora il governo ha depenalizzato solo l’abuso d’ufficio” - Il decreto sicurezza presenta importanti novità nel panorama penale, introducendo nuovi reati che influenzeranno significativamente il sistema giudiziario.
Il leader M5S critica la spesa militare: "Europa divisa e incapace di far politica, si tagliano sanità, scuola e lavoro" Vai su Facebook
Consulta, politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio; Consulta, politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio; Consulta, politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio.
Consulta, politica intervenga su vuoti tutela abuso ufficio - In merito agli "indubbi vuoti di tutela penale che derivano dall'abolizione del reato" di abuso d''ufficio, si tratta di una "questione che investe esclusivamente la responsabilità politica del legisl ... Come scrive ansa.it
Abuso d’ufficio, abrogazione dentro le regole Onu - Inoltre, le ordinanze di rimessione avevano sottolineato il vuoto di tutela che, per effetto ... Si legge su italiaoggi.it