Volley mercato 2025 | i colpi di Superlega realizzati e chi ha lasciato l’Italia
Il mercato della Superlega 2025 si prospetta come un susseguirsi di colpi di scena e grandi mosse, con squadre pronte a rinforzarsi e talenti pronti a cambiare casacca. Tra partenze illustri e arrivi sorprendenti, il panorama italiano del volley si conferma uno dei più competitivi al mondo. Gente che viene, gente che va: la sfida per il podio si infiamma, e il prossimo anno promette spettacolo e emozioni senza precedenti.
Gente che viene, gente che va: la Superlega, nonostante qualche addio eccellente, resta sempre un campionato di altissimo livello e lo sarà anche il prossimo anno, ripartendo da Perugia campione d’Europa e Trento campione d’Italia, con Civitanova probabilmente chiamata ad essere il terzo incomodo e Piacenza e Verona sempre più vicine alla vetta della montagna chiamata Superlega. I nomi che lasciano l’Italia per accasarsi negli altri campionati in giro per il mondo sono piuttosto altisonanti, a partire dai due opposti azzurri: l’ultimo arrivato alla corte di De Giorgi, campione d’Italia in carica, Kamil Rychlicki che lascia Trento per trasferirsi in Polonia allo Zaksa Kedzierzyn Kozle, e Yuri Romanò che saluta Piacenza e si accasa al Novy Urengoi in Russia. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Volley, mercato 2025: i colpi di Superlega realizzati e chi ha lasciato l’Italia
In questa notizia si parla di: italia - superlega - volley - mercato
VNL: Italia perfetta, 3-0 alla Cina e quinto successo nel torneo https://www.volleyball.it/2025/06/28/notizie/argomenti/vnl-maschile/articolo/vnl-italia-perfetta-3-0-alla-cina-e-quinto-successo-in-vnl.html Leggi la news su Volleyball.it+ - Scarica l'APP - APPLE Vai su Facebook
Volley Mercato: Theo Faure è il nuovo opposto di Trento - La società campione d'Italia chiude la propria campagna di rafforzamento ingaggiando la medaglia d'oro Olimpica reduce da due brillanti stagioni a Cisterna ... Da corrieredellosport.it
Volley Mercato: Cuneo ingaggia l'ungherese Roland Gergye - Neo campione di Francia con il Tours, atleta giramondo con esperienze in Germania, Francia, Turchia, Grecia, Slovenia, Polonia, Romania e Emirati Arabi Uniti ... Si legge su corrieredellosport.it