Testa a testa tra il Dalai Lama attuale e il governo cinese dopo che la guida spirituale in esilio ha detto che avrà un successore e che nessuno deve interferire con la scelta
Il fragile equilibrio tra il Dalai Lama e il governo cinese si fa ancora più teso. Mentre il leader spirituale in esilio annuncia la prossima reincarnazione, affermando che nessuno potrà interferire nel suo processo di scelta, Pechino ribatte deciso: questa decisione deve essere approvata dal governo centrale. Una sfida aperta tra tradizione spirituale e controllo politico che potrebbe avere ripercussioni profonde sul futuro del Tibet. La tensione continua a salire, lasciando il mondo a chiedersi quale sarà l'esito di questo testa a testa.
P echino, 2 lug. (askanews) – Il ministero degli Esteri cinese ha dichiarato che la reincarnazione del Dalai Lama “deve essere approvata dal governo centrale”, dopo che il leader spirituale in esilio del Tibet ha detto che avrà un successore dopo la sua morte e che nessuno dovrà interferire col processo di scelta, ad opera esclusiva della organizzazione da lui fondata, Gaden Phodrang Foundation. Leggi anche › Dalai Lama in diretta sui social sul buddhismo e le Quattro Nobili Verità: come partecipare › Il Dalai Lama compie 80 anni “Il governo cinese attua una politica di libertà di credo religioso, abbiamo regolamenti sugli affari religiosi e misure di gestione per la reincarnazione dei Buddha viventi tibetani, proteggendo il metodo di eredità della reincarnazione dei Buddha viventi in conformità con la legge – ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning – La reincarnazione del Dalai Lama deve essere scelta per sorteggio da un’urna d’oro e approvata dal governo centrale”. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Testa a testa tra il Dalai Lama attuale e il governo cinese, dopo che la guida spirituale in esilio ha detto che avrà un successore e che nessuno deve interferire con la scelta
In questa notizia si parla di: testa - dalai - lama - governo
Cina: prossimo Dalai Lama scelto per sorteggio e approvato da Pechino Vai su Facebook
Dalai Lama, le ingerenze della Cina nella successione; Le notizie del 21 aprile sulla morte del pontefice; Dalai Lama, il mondo in campo per garantire la successione. L'Italia che fa?.
Dalai Lama avvia la trascendentale reincarnazione, la Cina replica: serve l'approvazione dal governo - Molti osservatori ritengono che alla fine ci saranno due guide rivali: uno nominato da Pechino e uno da monaci anziani fedeli all'attuale Tenzin Gyatso ... Come scrive msn.com
Tibet: Cina, successore Dalai Lama va approvato da governo centrale - Il successore del Dalai Lama andrà approvato "dal governo centrale" della Cina. Riporta msn.com